Zeekr 7X, ufficiale il nuovo SUV elettrico. Arriverà in Europa nel 2025
Il nuovo SUV elettrico è pensato per i mercati globali e arriverà in Europa nel corso del 2025. Ecco tutte le sue caratteristiche

Zeekr ha presentato il nuovo SUV elettrico 7X al Salone di Chengdu. Stando a quanto racconta la casa automobilistica cinese, si tratta di un modello premium pensato per il mercato globale. Arriverà anche in Europa sebbene si dovrà aspettare il 2025. In Cina, invece, le consegne partiranno dalla fine di questo mese di settembre. Il prezzo di partenza per il mercato cinese è di 239.000 yuan cioè circa 30.400 euro. Ancora troppo presto per parlare del listino per il mercato europeo.
DESIGN ED INTERNI
Di questo modello ne avevamo già parlato quando era apparso sul sito del Ministero cinese dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT). Adesso, con il debutto ufficiale sono arrivati maggiori dettagli.
Il SUV a cinque posti è caratterizzato dal linguaggio stilistico Hidden Energy e poggia sulla piattaforma SEA (Sustainable Experience Architecture) di Geely. Zeekr 7X misura 4.825 mm lunghezza x 1.930 mm larghezza x 1.656 mm di altezza, con un passo di 2.925 mm. Gli acquirenti possono scegliere tra quattro colori: Arctic White, Dawn Brown, Nightfall Gray e Polar Night Black. A disposizione cerchi in lega da 19 o 20 pollici. Sul tetto possiamo notare la presenza del sensore LiDAR per le avanzate funzionalità di assistenza alla guida di cui potrà disporre.
Il bagagliaio offre una capacità di 616 litri e all'interno dell'abitacolo sono presenti un totale di 32 vani portaoggetti. Parlando degli interni, Zeekr 7X propone uno stile minimalista. Dietro al volante troviamo la strumentazione digitale, mentre centralmente sulla plancia è collocato il maxi display del sistema infotainment alimentato dal chip Qualcomm Snapdragon 8295.
I passeggeri della seconda fila possono contare su tavolini integrati negli schienali dei sedili anteriori. Presente anche un ampio tetto panoramico in vetro che permette di esaltare lo spazio a disposizione. Il peso, a seconda delle versioni, è compreso tra 2.298 e 2.475 kg.
MOTORI E AUTONOMIA
Nuova Zeekr 7X dispone di un'architettura a 800 V che permette di effettuare ricariche ad altissima potenza per ridurre il più possibile i tempi per un pieno di energia dalle colonnine HPC.
Il SUV sarà proposto con due motorizzazioni, anche con doppio propulsore elettrico e la trazione integrale. Nello specifico, la versione "base" dispone di un singolo motore da 310 kW sull'asse posteriore. La versione top di gamma aggiunge un'unità sull'asse anteriore da 165 kW. Questo modello più performante è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi.
Va notato che le opzioni della batteria sono esattamente le stesse di quelle offerte nel modello Zeekr 007 2025. Dunque, abbiamo accumulatori da 75 kWh e da 100 kWh. Nello specifico, la batteria da 75 kWh è la nuova Golden Brick che Zeekr ha presentato di recente. Celle LFP (litio-ferro-fosfato) ma soprattutto la capacità di poter ricaricare fino a 5,5 C. Stando al costruttore tale accumulatore permette al SUV di disporre di una percorrenza di 605 km ovviamente secondo il ciclo CLTC.
Invece, la batteria da 100 kWh è la Qilin battery fornita da CATL con celle NMC (nichel-manganese-cobalto) e capacità di ricarica a 5 C. Autonomia fino a 780 km sempre ciclo CLTC.