Cerca

Un'auto elettrica è più costosa da riparare dopo un incidente rispetto ad una termica

I costi di riparazione a seguito di collisioni di veicoli elettrici sono più ingenti rispetto a quelli a combustione interna.

Un'auto elettrica è più costosa da riparare dopo un incidente rispetto ad una termica
Vai ai commenti 448
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 26 ago 2024

La riparazione di un veicolo elettrico comporta spesso spese maggiori rispetto ai veicoli tradizionali con motore a combustione interna. Secondo l'ultimo studio di Mitchell, nel secondo trimestre del 2024, le richieste di risarcimento per collisioni riparabili di BEV sono cresciute del 2,5% negli Stati Uniti e del 3,95% in Canada, nonostante un calo delle vendite che ha ridotto la quota di mercato dei BEV negli Stati Uniti dal 10,2% nel terzo trimestre del 2023 al 9,3% nel primo trimestre del 2024. 

Nel secondo trimestre del 2024, secondo Mitchell, il costo medio delle richieste di risarcimento per la riparazione di BEV è stato di 5.753 dollari (€5.145) negli Stati Uniti e 6.534 CAD (€4.325) in Canada. In confronto, i veicoli con motore a combustione interna hanno registrato costi medi più bassi, pari a 4.806 dollari (€4.300) negli Stati Uniti e 4.958 CAD (€3.282) in Canada. Questo significa che riparare un BEV danneggiato in una collisione è stato il 20% più costoso negli Stati Uniti e il 31% più costoso in Canada rispetto a un veicolo ICE di dimensioni simili.

La Tesla Model 3 e la Model Y dominano le richieste di risarcimento tra i BEV in Nord America, rappresentando oltre la metà dei casi, grazie alla loro ampia diffusione sulle strade. Anche la frequenza delle richieste di risarcimento è aumentata per i veicoli ibridi. I mild-hybrid hanno costi di riparazione simili ai veicoli a combustione interna, mentre gli ibridi plug-in, più complessi, presentano costi di riparazione del 12,5% superiori rispetto ai veicoli ICE dopo una collisione.

La frequenza di perdita totale del mezzo è quasi uguale tra i nuovi veicoli ICE e i BEV, con tassi rispettivamente del 9,45% e del 9,16%, a causa della maggiore complessità dei veicoli moderni, che rende le riparazioni più difficili e costose.

Sebbene i BEV richiedano più ore di lavoro meccanico per le perizie, necessitano di riparazioni al telaio meno frequentemente rispetto ai veicoli ICE (5,21% contro 8,18%). Questo potrebbe suggerire una maggiore solidità strutturale dei BEV, sebbene servano ulteriori dati per confermarlo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento