Eccentrica V12: primo video per l'esclusivo restomod su base Diablo
Questo restomod riporta in vita una vera e propria icona di casa Lamborghini. Ecco le sue caratteristiche

Eccentrica V12 ha fatto ufficialmente il suo debutto alla Monterey Car Week. Parliamo di un restomod basato sulla Lamborghini Diablo di cui abbiamo già parlato in passato. Questo esclusivo modello sarà realizzato solamente in 19 esemplari dall'azienda con sede a San Marino. Ogni vettura potrà essere personalizzata nei minimi dettagli dai clienti. Le prime consegne sono previste tra un anno e cioè partire dall'estate 2025. A questo progetto ha collaborato anche Maurizio Reggiani come consulente. Reggiani può contare su di una grande esperienza nel settore automotive maturata con Maserati, Bugatti e come ex CTO e Vice President of Motorsport presso Lamborghini.
DEBUTTO AMERICANO
Il prototipo era stato svelato circa un anno fa, a luglio 2023, quando il progetto era stato presentato da Emanuel Colombini, imprenditore sammarinese appassionato di auto nonché pilota del Lamborghini Super Trofeo. Adesso, Eccentrica Cars ha portato all'evento americano la sua Eccentrica V12 in una versione completamente funzionante e cioè che può essere guidata. Emanuel Colombini, su questo debutto americano, ha commentato:
Eccentrica V12 è un progetto di passione personale, nato dalla mia ammirazione di una vita per la Lamborghini Diablo. Sebbene abbia una tale ammirazione per il design originale, volevo migliorare l'esperienza di guida. Ciò che vedete qui oggi è il risultato del nostro team di ingegneri che si è messo al lavoro per realizzare un'auto che trascende i confini di ciò che era precedentemente realizzabile in termini di tecnologia e prestazioni. È un'hypercar completamente moderna con il cuore e l'anima di un classico degli anni '90.
Questo nuovo restomod va dunque ad unire l'estetica della Lamborghini Diabolo, una vera icona, con le ultime tecnologie. Il telaio e le sospensioni sono state migliorate. L'azienda fa infatti sapere che il telaio è stato rinforzato con elementi in materiale compositivo. La supercar adotta inoltre sospensioni a doppio braccio oscillante, con ammortizzatori attivi di TracTive. Questa configurazione consente tre diverse impostazioni e incorpora un sistema di sollevamento dell'asse anteriore per superare agevolmente i dossi.
Eccentrica V12 può contare anche su di un nuovo impianto frenante realizzato dalla Brembo (da 100 a 0 km/h in 34 metri). Il restomod sfoggia cerchi in lega da 19 pollici realizzati appositamente per questo modello con pneumatici Pirelli P Zero Trofeo R. Gli interni dell'Eccentrica V12 sono stati realizzati per offrire un equilibrio tra design classico e innovazione moderna. Al posto dello specchietto retrovisore troviamo un display che mostra le immagini riprese da una telecamere posizionata sul retro della supercar. Eccentrica V12 è dotata anche di un sistema audio Marantz completamente personalizzato.
La lunghezza totale è di 4.437 mm, con una riduzione di 23 mm rispetto al modello originale, mentre la larghezza è aumentata di 103 mm, arrivando a 2.143 mm, per garantire una maggiore stabilità e un aspetto più aggressivo. L’altezza di 1.114 mm contribuisce a mantenere il baricentro basso, migliorandone così la maneggevolezza. Il passo della vettura è stato esteso a 2.665 mm, con un aumento di 15 mm rispetto alla Diablo, per assicurare una maggiore stabilità a velocità elevate.
MOTORE V12
Il cuore pulsante della supercar è un motore V12 di 5,7 litri derivato da quello della prima generazione della Diablo dei primi anni '90. Questa unità è in grado di arrivare ad erogare ben 550 CV e 600 Nm di coppia. Il propulsore è abbinato a una nuova trasmissione a 6 marce. L'azienda afferma che l'erogazione di potenza è più fluida e progressiva rispetto a quella della Diablo di serie. In termini di prestazioni, Eccentrica Cars afferma che la velocità massima stimata della Eccentrica V12 è di 335 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 3,8 secondi. Il serbatoio carburante ha una capacità di 100 litri.
Nulla è stato detto sul prezzo ma in passato si parlava di 1,2 milioni di euro (donor car esclusa).
AGGIORNAMENTO: IL VIDEO
La Lamborghini Diablo restomod di Eccentrica, toccata con mano da Top Gear, si è quindi rivelata essere un progetto che ha modernizzato la famosa supercar degli anni '90 mantenendo il suo spirito originale. Questa versione aggiornata, con un prezzo accessibile a pochi, presenta diverse modifiche estetiche e tecniche. Il design esterno è stato rivisitato con materiali leggeri come la fibra di carbonio, mentre l'interno è stato modernizzato con tecnologia contemporanea e materiali di alta qualità. Sotto il cofano, il motore V12 è stato potenziato per offrire prestazioni migliorate, mantenendo comunque il classico carattere della Diablo. Davvero…Eccentrica.