Neta S, ecco la nuova station wagon elettrica. Anche con range extender
Linee da shooting brake e la possibilità di scegliere anche una versione con range extender per chi soffre da ansia da autonomia

Neta, marchio del Gruppo Hozon Auto, ha svelato le immagini ufficiali della nuova Neta S, nota anche come Neta S Hunting Edition. Si tratta di una station wagon elettrica che sarà proposta sul mercato cinese anche in una versione con range extender. Il debutto ufficiale sul mercato è previsto nel corso di questo mese di agosto con le consegne che partiranno a settembre.
STILE DA SHOOTING BRAKE
Neta S è lunga 4.980 mm, larga 1.980 mm e alta 1.480 mm, con un passo di 2.980 mm. L'altezza da terra è di 133 mm. Questo modello adotta linee da shooting brake. Il frontale è ovviamente chiuso vista l'assenza del motore endotermico e questo ha permesso ai progettisti di ottimizzare ulteriormente l'efficienza aerodinamica della vettura. Davanti vediamo anche fari dalle forme estremamente sottili, mentre dietro i gruppi ottici sono a sviluppo orizzontale, collegati tra loro da una barra luminosa. Presente anche il tetto panoramico in vetro con trattamento termoisolante.
Sulla parte iniziale del tetto possiamo osservare anche la presenza del sensore LiDAR (nelle versioni top di gamma) utilizzato per le avanzate funzionalità di assistenza alla guida. Di serie troviamo cerchi da 19 o da 20 pollici. L'abitacolo presenta uno stile minimalista, con la plancia dominata da un ampio display verticale da 17,6 pollici. La capacità di carico è di 593 litri che può salire a 1.295 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.
Facendo riferimento a quanto emerso dal sito cinese del MIIT, il modello 100% elettrico è proposto in due versioni. La prima con singolo motore elettrico da 200 kW e la seconda con doppio propulsore, quello anteriore da 170 kW e quello posteriore da 200 kW. In questo secondo modello è quindi presente la trazione integrale. La velocità massima è sempre di 185 km/h. Non sappiamo ancora nulla su batterie e autonomia. Tuttavia, pare che per la versione RWD sarà utilizzato un accumulatore con celle LFP (litio-ferro-fosfato) Le versioni puramente elettriche pesano 1.960 e 2.160 kg.
In alternativa, Neta S si potrà avere con range extender. In questo caso abbiamo un motore elettrico da 200 kW alimentato da batterie da 31,71 kWh e 43,88 kWh (sembra con celle LFP). L'autonomia in elettrico è compresa tra 125 e 185 km a seconda delle versioni (CLTC). Il range extender è un motore benzina di 1,5 litri da 70 kW. I prezzi sul mercato cinese partiranno da circa 150.000 yuan e cioè da poco più di 19.000 euro.