Cerca

Formula Uno, GP Ungheria 2024: tra polemiche e sorprese, trionfa McLaren

Doppietta McLaren al Gran Premio d’Ungheria: Piastri e Norris dominano

Formula Uno, GP Ungheria 2024: tra polemiche e sorprese, trionfa McLaren
Vai ai commenti 149
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 22 lug 2024

Nel corso del tredicesimo round del Campionato Mondiale di Formula 1 2024, il Gran Premio d'Ungheria ha assistito a una performance dominante da parte della McLaren, sebbene non senza alcune polemiche. La gara è stata caratterizzata da numerosi cambiamenti di posizione, con Oscar Piastri che ha ottenuto la sua prima vittoria in Formula 1, seguito dal suo compagno di squadra Lando Norris e da un Lewis Hamilton in grande forma, che ha avuto un acceso duello con un Max Verstappen visibilmente frustrato.

Dopo aver superato Norris alla partenza, Piastri ha mantenuto la leadership fino al secondo pit stop, quando ha dovuto cedere la posizione a Norris per ragioni strategiche. Infatti, Hamilton stava guadagnando terreno e la McLaren ha dovuto anticipare il pit stop di Norris rispetto a quello di Piastri, portando Norris in testa alla gara. Nonostante le numerose comunicazioni radio che indicavano un possibile scambio di posizioni, Norris ha aspettato fino a tre giri dalla fine per lasciare passare Piastri.

COME UN BAMBINO

Nonostante le controversie, la McLaren ha ottenuto una doppietta, mentre Verstappen ha espresso la sua frustrazione con la Red Bull. È degno di nota che Piastri ha ottenuto la sua prima vittoria in Formula 1 dopo solamente 32 gare. Questo risultato straordinario ha permesso alla McLaren di accumulare preziosi punti nella classifica costruttori, soprattutto rispetto alla Red Bull. Hamilton, dal canto suo, ha concluso terzo, conquistando il suo 200° podio in carriera.

Hamilton ha difeso con tenacia la sua posizione, lottando strenuamente contro Verstappen. Quest'ultimo, infatti, è entrato in contatto con Hamilton alla prima curva, decollando letteralmente dopo un contatto tra l'anteriore e la posteriore destra delle loro vetture. Incredibilmente, la RB20 di Verstappen non ha subito danni e l'olandese, rallentato dall'incidente, si è dovuto accontentare del quinto posto, dietro anche a Charles Leclerc (Ferrari).

FERRARI MA DOVE SEI?

Il tre volte campione del mondo ha espresso la sua insoddisfazione per la sua squadra, criticando non solo il setup della vettura, ma anche le strategie adottate. Queste lamentele sono state interrotte da Gianpiero Lambiase, che gli ha detto di non comportarsi come un "bambino". Queste parole dure sicuramente faranno discutere nei giorni che precedono il prossimo appuntamento a Spa-Francorchamps.

Carlos Sainz (Ferrari) ha terminato sesto, seguito da Sergio Perez, George Russell e Yuki Tsunoda. Lance Stroll ha chiuso la top ten. Da segnalare la notevole rimonta di Perez, che è riuscito a risalire dalla 16° posizione fino alla zona punti. Il prossimo appuntamento è tra una settimana in Belgio per l'ultima gara del campionato prima della tradizionale pausa estiva di agosto.

CLASSIFICA PILOTI FORMULA 1

  1. Max Verstappen (Oracle Red Bull Racing) – 265 punti
  2. Lando Norris (McLaren F1 Team) – 189 punti
  3. Charles Leclerc (Scuderia Ferrari) – 162 punti
  4. Carlos Sainz Jr (Scuderia Ferrari) – 154 punti
  5. Oscar Piastri (McLaren F1 Team) – 149 punti
  6. Lewis Hamilton (Mercedes AMG Petronas Formula One Team) – 125 punti
  7. Sergio Perez (Oracle Red Bull Racing) – 124 punti
  8. George Russell (Mercedes AMG Petronas Formula One Team) – 116 punti
  9. Fernando Alonso (Aston Martin Aramco Formula One Team) – 45 punti
  10. Lance Stroll (Aston Martin Aramco Formula One Team) – 24 punti
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento