Cerca

Deepal S07: ecco il nuovo SUV elettrico. Potrebbe arrivare anche in Europa

Deepal lancia il nuovo SUV S07, in linea a quello precedente S7 e promette una forte esportazione e un futuro sbarco nel mercato europeo.

Deepal S07: ecco il nuovo SUV elettrico. Potrebbe arrivare anche in Europa
Vai ai commenti 6
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 9 lug 2024

Deepal, marchio di Changan, ha svelato il nuovo SUV S07. Fondamentalmente, l'S07 rappresenta una versione aggiornata dell'S7, con la principale innovazione costituita dal nuovo sistema Qiankun ADS di Huawei. Secondo CarNewsChina, il cambio del nome è stato fatto per preparare l'auto alle vendite in Europa, dove il nome S7 avrebbe potuto incorrere in problemi con Audi che offre a sua volta un modello chiamato S7

Infatti, i piani prevedono che il marchio Deepal sarà venduto in 70 Paesi e regioni il prossimo anno, nell'ambito di un'ambiziosa strategia di espansione che include diversi nuovi modelli. Esternamente, Deepal S07 è quasi identico alla versione precedente.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Una delle principali novità è il gruppo di luci interattive del nuovo modello, che utilizza fino a 696 fonti luminose a LED per proiettare segnali ai pedoni, promemoria sullo stato di guida e animazioni. Gli utenti possono personalizzare l'animazione delle luci. Inoltre, gli acquirenti possono scegliere tra una varietà di colori, tra cui Star Black, Cold Star White, Moon Rock Gray, Blazing Cloud Orange, Polar Yellow, Nebula Blue e Star Blue. 

La vettura è lunga 4.750 mm, larga 1.930 mm, alta 1.625 mm con un passo di 2.900 mm. L'auto è disponibile in versioni completamente elettrica oppure con range-extender. 

L'autonomia dichiarata per la versione full electric, con il suo motore da 160 kW (217 CV), è di 620 km secondo il ciclo CLTC; la versione con range-extender monta un motore JL473QJ da 1,5 litri con potenza massima di 70 kW (95 CV) ed è proposta in due varianti: la prima con autonomia elettrica pura di 121 km e l'altra con 200 km. La percorrenza massima con un pieno di energia e di benzina arriva a 1.120 km. 

INTERNI

L'S07 mantiene il design minimalista del modello precedente, con un volante multifunzione a due razze e uno schermo infotainment centrale flottante da 15,6 pollici, che può ruotare di 15 gradi a sinistra o a destra. Sebbene manchi un quadro strumenti tradizionale, l'S07 è dotato di un display head-up a realtà aumentata con un'area di visualizzazione di 55 pollici. I media cinesi citano la presenza di uno schermo da 12,3 pollici per il passeggero anteriore, anche se non appare nelle immagini ufficiali. Il sistema dell'auto è alimentato da un chip Qualcomm Snapdragon 8155, supportato da 16 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.

Tra le altre caratteristiche dell'S07 si annoverano le portiere dotate di vetri doppi per ridurre il rumore. Il sedile del conducente è equipaggiato con la funzione di massaggio, mentre il passeggero anteriore beneficia di un poggiapiedi. L'auto dispone inoltre di un sistema audio a 14 altoparlanti, incluso un poggiatesta immersivo per il conducente, e di un tetto panoramico di 1,9 metri quadrati. Gli interni sono disponibili nei colori verde, nero o arancione.

TECNOLOGIA

Il cambiamento più significativo per l'S07 è l'introduzione del nuovo sistema di assistenza alla guida Qiankun ADS 3.0 SE di Huawei. Questo sistema, che rappresenta l'ultima evoluzione del servizio ADS di Huawei, non utilizza Lidar, in linea con l'approccio economico del marchio Deepal. Invece, il Qiankun 3.0 SE si basa sulle telecamere, sostituendo il sistema Huawei ADS Basic Intelligent Driving attualmente presente sull'S7.

CONCLUSIONI

Non ci sono ancora i dettagli sul prezzo ma si presume che possa essere in linea a quello della S7 520Pro di circa (equivalenti) €23.000, in ogni caso si attende anche un futuro sbarco in Europa. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento