PairTree, ecco la stazione di ricarica off-grid alimentata da pannelli solari
Soluzione utile per creare punti di ricarica dove non è disponibile la rete elettrica

Una stazione di ricarica per le auto elettriche off-grid, alimentata solo da panelli solari e totalmente scollegata dalla rete elettrica? Ci ha pensato l'azienda americana Paired Power che ha sviluppato PairTree. Si tratta di una soluzione di facile installazione, bastano circa 4 ore, pensata per creare punti di ricarica in aree dove non è presente la rete elettrica. La facilità d'installazione la rende ideale, afferma il produttore, anche per utilizzi temporanei come durante eventi e manifestazioni o come punto di ricarica di emergenza in caso di blackout o situazioni di emergenza.
PANNELLI SOLARI E SISTEMA DI ACCUMULO
Com'è strutturata PairTree? Abbiamo innanzitutto una pensilina che oltre a proteggere l'auto durante la ricarica, è dotata di un impianto fotovoltaico. In particolare, l'azienda afferma che la sua stazione può contare su pannelli solari bifacciali da 4,6 kW ad unità, in grado di offrire una resa energetica superiore del 15% rispetto a quelli tradizionali. Secondo Paired Power possono generare la stessa energia di un impianto da 5,3 kW.
A seconda della capacità del sistema di accumulo, che secondo l'azienda raggiunge un massimo di 42,4 kWh, la colonnina fornisce tra 75 miglia (120,7 km) e 230 miglia (370 km) di autonomia giornaliera ad un'auto elettrica. Non si tratta di un punto di ricarica fast. Infatti, l'azienda sottolinea che il sistema di accumulo fornisce energia ad uno o due caricabatterie di Livello 2.
Il sistema è modulare ed il prezzo varia a seconda della configurazione richiesta. Comunque, l'azienda americana parla di un prezzo base compreso tra 28.000 dollari e 78.000 dollari a seconda delle dimensioni della batteria e del numero di caricabatterie. L'installazione generalmente costa fino a 5.000 dollari.
Gli utenti possono controllare la ricarica delle loro vetture attraverso un'app per smartphone.