Cerca

HiPhi Z, battuti i record nel più grande test di autonomia per EV al mondo

La HiPhi Z completamente elettrica ha dominato la più grande prova di autonomia per veicoli elettrici al mondo, organizzata dalla Norwegian Automobile Federation e dalla rivista Motor.

HiPhi Z, battuti i record nel più grande test di autonomia per EV al mondo
Vai ai commenti 51
Redazione
Redazione
Pubblicato il 5 feb 2024

Il recente traguardo raggiunto dalla HiPhi Z, la berlina elettrica di punta di Human Horizons già disponibile in alcuni paesi europei, ha segnato un momento significativo nel panorama dei test di autonomia per gli EV. In condizioni climatiche avverse, la Z ha dominato la più grande prova di autonomia per veicoli elettrici al mondo, organizzato dalla Norwegian Automobile Federation e dalla rivista Motor, coprendo una distanza di ben 522 km.

Questo risultato non solo riafferma la posizione della berlina elettrica come leader nelle prestazioni di guida invernale, ma stabilisce anche un nuovo standard per la resistenza e le prestazioni in condizioni climatiche avverse.

IL MERITO VA ALL’EFFICIENTE SISTEMA DI GESTIONE TERMICA

La HiPhi Z ha superato tutti i suoi rivali, inclusi modelli che teoricamente vantavano un'autonomia maggiore. Con una deviazione del 5,9% dai numeri certificati dallo standard WLTP, l’EV ha dimostrato una precisione e affidabilità notevoli.

La chiave di questo successo può essere attribuita al sistema di gestione termica sviluppato direttamente da Human Horizons. Il CrossLoop Efficient Thermal Management System combina un sistema di riscaldamento e condizionamento con pompa di calore e un sistema di gestione termica del gruppo propulsore elettrico intelligente. Tale integrazione crea un sistema termico che risparmia energia ed è efficiente, confortevole e smart, superando i concorrenti nel settore.

Durante il test, la Z ha navigato attraverso il difficile terreno di Dovrefjell, affrontando le sfide poste dalla tempesta Ingunn. Malgrado la chiusura della strada su Venabygdsfjellet, la vettura ha dimostrato una grande resistenza, coprendo 522 km.

LE PAROLE DEI PROTAGONISTI

Il pilota di test Simen Zimmermann ha elogiato l'abitacolo della HiPhi Z per il calore e il comfort forniti durante il viaggio, affermando: “È stato solo verso la fine, negli ultimi km, che ha iniziato a rallentare. Si è spostata senza problemi sulla montagna, superando diverse auto ferme dal test”.

Mark Stanton, co-fondatore, Chief Technical Officer e presidente del programma europeo di Human Horizons, ha espresso il suo orgoglio per l'eccezionale risultato raggiunto dalla Z, affermando: “L'innovazione instancabile e lo sviluppo di tecnologie uniche sono al centro della nostra azienda e il nostro team è non solo orgoglioso di questo riconoscimento ma anche del comfort eccezionale che la HiPhi Z ha dimostrato”.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento