LG Chem svela un nuovo materiale per contrastare gli incendi delle batterie
Il nuovo materiale è in grado di resistere a temperature di oltre 1.500 gradi per 20 minuti

Lo sviluppo delle batterie per le auto elettriche non passa solamente sui miglioramenti della chimica per incrementare autonomia e le potenze di ricarica. Infatti, le aziende sono concentrate anche a migliorare la sicurezza degli accumulatori. Da questo punto di vista, LG Chem ha annunciato una novità interessante. Infatti, l'azienda fa sapere di aver sviluppato, in collaborazione con LX Hausys, un nuovo materiale che permette di ritardare gli effetti del thermal runaway delle batterie, resistendo anche a temperature di 1.500 gradi per 20 minuti.
PIÙ SICUREZZA
Si tratta, sostanzialmente, di una fibra termoplastica (denominata CFT) in grado di resistere a forti fiamme e ad una pressione elevata per un periodo 14 volte più lungo rispetto ai materiali termoplastici esistenti. LG Chem ha messo alla prova internamente questo nuovo materiale. Un campione spesso appena 1,6 mm ha resistito a temperature superiori ai 1.500 gradi e ad una forte pressione. Non si è sciolto, non si è degradato e non si sono formati buchi in 20 minuti di esposizione alla fiamma.
Lo scorso anno, l'azienda coreana aveva sviluppato un materiale in grado di resistere alle fiamme a temperature superiori a 1.000 gradi per oltre 10 minuti. Grazie alla tecnologia di LX Hausys è stato possibile migliorare ulteriormente questo materiale. Dove può essere utilizzato? Secondo l'azienda coreana, può essere sfruttato nelle coperture superiori e inferiori dei pacchi batteria.
LG Chem aggiunge che tale materiale permetterà di ritardare efficacemente la propagazione delle fiamme in caso di incendio di un veicolo elettrico, contribuendo a garantire il tempo necessario per l'evacuazione del conducente e lo spegnimento dell'incendio.
Si tratta di una soluzione molto interessante che potrà andare a migliorare la sicurezza delle batterie. Ovviamente, il lavoro delle aziende in questo campo continua. Tom Shin, Head of Department, Marketing Department, Engineering Materials, ha commentato:
Continueremo la ricerca e lo sviluppo per rendere più sicura la vita quotidiana dei conducenti di veicoli elettrici, affrontando al tempo stesso i punti critici dei clienti.