Cerca

HiPhi Z, debutta in Cina una nuova versione con una batteria di minore capacità

Prezzo inferiore ma batteria più piccola e minore autonomia

HiPhi Z, debutta in Cina una nuova versione con una batteria di minore capacità
Vai ai commenti 7
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 ott 2023

HiPhi, marchio di Human Horizons, ha lanciato una nuova versione della sua GT elettrica HiPhi Z che commercializza anche in alcuni Paesi europei assieme al SUV elettrico HiPhi X. La nuova variante della GT elettrica si chiama HiPhi Z City Version e si caratterizza per una dotazione di serie inferiore oltre ad una batteria di minore capacità. Modello pensato per provare ad allargare il bacino di potenziali clienti grazie ad un prezzo un po' più basso.

La vettura parte da 510.000 yuan (67.300 euro) contro i 610.000 yuan (80.500 euro) del modello che già conosciamo. A titolo di confronto, ricordiamo che in Germania, HiPhi Z parte da 105.000 euro. La nuova variante HiPhi Z City Version arriverà in Europa? A quanto pare, la casa automobilistica cinese sta valutando questa possibilità ma una decisione ancora non è stata presa.

Tra gli accessori della nuova HiPhi Z City Version il sistema avanzato di assistenza alla guida HiPhi Pilot che costa 30.000 yuan (poco meno di 4.000 euro).

CARATTERISTICHE

HiPhi Z misura 5.036 mm lunghezza x 2.108 mm larghezza x 1.439 mm altezza, con un passo di 3.150 mm. A quanto pare, la versione HiPhi Z City Version non dispone dello "Star-Ring", cioè un insieme di 4.066 LED che circondano l'intera carrozzeria e che permettono di interagire graficamente con i passeggeri e con le altre auto. Per il resto, il design esterno è rimasto lo stesso. Ricordiamo che la GT elettrica dispone di un Cx di 0.27.

Anche all'interno non ci sono particolari novità, dunque, troviamo sempre interni minimalisti con una plancia dominata da uno schermo da 15 pollici. Di serie sono presenti anche un pad di ricarica wireless degli smartphone e il sistema audio Meridian con 23 speaker. La GT elettrica potrà essere richiesta sia nella versione a 4 posti e sia in quella a 5 posti.

Il powertrain dispone di due motori elettrici da 247 kW e 410 Nm l'uno che permettono di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,8 secondi. La velocità massima è di 200 km/h. Nella Z City Version, non troviamo un accumulatore da 120 kWh ma una più piccola batteria da 90,18 kWh di CATL con celle del tipo NMC (nichel-manganese-cobalto). L'autonomia, dunque, scende dai 705 km ai 535 km. Parliamo, comunque, di dati secondo il ciclo cinese CLTC. Sempre a titolo di confronto, secondo il ciclo WLTP, il modello da 120 kWh offre una percorrenza di 550 km.

Per i suoi sistemi ADAS, la GT elettrica può contare su 32 sensori, incluso un LiDAR. La GT elettrica dispone pure dell'asse posteriore sterzante per migliorare la dinamica di guida e su sospensioni pneumatiche.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento