Cerca

Shell inaugura in Cina la sua più grande stazione di ricarica al mondo

I pannelli fotovoltaici contribuiranno a produrre energia pulita per la ricarica delle auto

Shell inaugura in Cina la sua più grande stazione di ricarica al mondo
Vai ai commenti 23
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 set 2023

Shell da tempo sta portando avanti una sua strategia legate all'elettrico. Come sappiamo, l'azienda punta a disporre, entro il 2030, di una rete di circa 200 mila punti di ricarica in tutto il mondo. Nel marzo 2022, Shell e BYD hanno firmato un accordo per andare a creare una joint venture per accelerare questo progetto e che in Cina attualmente gestisce più di 13 mila punti di ricarica a Shenzhen.

E proprio a Shenzhen, a circa 2,5 km dall'aeroporto, Shell ha aperto la sua più grande stazione di ricarica per veicoli elettrici che sarà gestita dalla joint venture con BYD.

258 PUNTI DI RICARICA

La stazione per la ricarica Shell Recharge dell'aeroporto di Shenzhen ha servito più di 3.300 veicoli elettrici ogni giorno durante il periodo di collaudo. Complessivamente, sono stati installati 258 punti di ricarica rapidi (potenza massima non comunicata). Le colonnine sono coperte da una pensilina dotata di pannelli fotovoltaici.

Secondo Shell, l'impianto fotovoltaico della stazione è in grado di generare ogni anno 300 mila kWh di elettricità. Energia che sarà utilizzata per ricaricare le auto. L'azienda ha voluto realizzare una stazione per la ricarica dotandola anche di una serie di servizi dedicati ai possessori delle auto elettriche. Infatti, troviamo un piccolo market, un bar ed una sala dove gli automobilisti possono attendere che la loro vettura completi il pieno di energia.

István Kapitány, Global Executive Vice President for Mobility di Shell, ha commentato:

L'apertura di questo nuovo sito fa parte del nostro impegno costante per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti in Cina. Sappiamo che i conducenti di veicoli elettrici sono alla ricerca di un’esperienza di ricarica che sia veloce, comoda e confortevole e questo si riflette nei tassi di utilizzo dei nostri siti in Cina, che sono da due a tre volte la media del settore locale. La Cina è uno dei mercati in crescita più importanti per Shell Mobility. Non vediamo l’ora di offrire in futuro piacevoli esperienze di mobilità a un numero maggiore di clienti in Cina.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento