ACI, auto usate: in Italia ad agosto 2023 crescono i passaggi di proprietà
Continua a crescere il parco circolante italiano

Nel mese di agosto 2023, il mercato delle auto usate in Italia ha chiuso positivamente. Secondo l'ultimo rapporto di ACI, i passaggi di proprietà delle quattro ruote al netto delle minivolture sono cresciuti del 5,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Parliamo, complessivamente, di 183.282 passaggi di proprietà. Guardando ai dati dei primi 8 mesi del 2023, sono stati registrati 1.896.550 passaggi di proprietà, pari ad una crescita del 6,6%.
Dunque, per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 219 usate nel mese di agosto 2023 e 181 nei primi otto mesi dell’anno. Guardando i dati dal punto di vista delle motorizzazioni, prevalgono ancora quelle tradizionali (diesel al 49,1% e benzina al 35%). La quota delle ibride a benzina arriva al 4,5%.
Non decolla, invece, il mercato dell'usato delle auto elettriche. Secondo i dati di ACI, le BEV raggiungono uno share di appeno lo 0,5%. Guardando alle minivolture, invece, si conferma il primato dei motori diesel (52,6% di quota ad agosto, anche se in calo rispetto al 53,6% del 2022). Le ibride a benzina salgono al 6,1%, con le vetture GPL al 7,5%.
Ad agosto continuano a calare le radiazioni nel settore delle autovetture, con una conseguente ennesima crescita del parco circolante italiano. Il mese si è chiuso, secondo i dati di ACI, con un calo delle radiazioni del 2,4% rispetto ad agosto 2022. Il tasso unitario di sostituzione è stato pari a 0,72 (ogni 100 auto nuove ne sono state radiate 72), attestandosi complessivamente a 0,62 nei primi otto mesi dell’anno.
Da gennaio ad agosto 2023, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, le radiazioni delle autovetture sono calate dell'8,3%.