Marelli lancia un nuovo modulo di gestione termica per auto elettriche
Il nuovo modulo migliora l’efficienza, la sicurezza e aumenta l’autonomia

Marelli sta lavorando sullo sviluppo di una serie di soluzioni dedicate alle auto elettriche da offrire alle case automobilistiche. L'azienda, adesso, ha fatto sapere di aver lanciato un nuovo modulo di gestione termica integrato (iTMM – integrated Thermal Management Module) per le auto a batteria. Questo nuovo prodotto, secondo Marelli, "consente di combinare in modo efficiente i diversi circuiti termici del veicolo in un unico componente, per un sistema di gestione termica estremamente efficiente, in grado di aumentare l’autonomia del veicolo, la sicurezza e la flessibilità".
MIGLIORE EFFICIENZA
La gestione tecnica è molto importante sulle auto elettriche e dunque Marelli ha voluto realizzare un prodotto molto più efficiente e di facile integrazione. Racconta l'azienda:
La gestione ottimizzata dell’energia termica è un fattore chiave soprattutto nei veicoli elettrici, in quanto le esigenze di raffreddamento e riscaldamento dei componenti e dei passeggeri a bordo richiedono un elevato consumo energetico. Per ottenere una maggiore efficienza è necessario gestire e controllare correttamente i tre sistemi che incidono maggiormente sul consumo di energia: il sistema termico del motore elettrico, il sistema termico della batteria e il sistema termico dell’abitacolo.
Le attuali auto elettriche sono generalmente dotate di diversi scambiatori di calore, ognuno con un’unica funzione. La soluzione sviluppata da Marelli, invece, lavora in maniera differente.
Il modulo iTMM di Marelli gestisce in maniera modulare gli scambiatori di calore raffreddati ad acqua, come il refrigeratore o il condensatore raffreddato ad acqua, con una gestione intelligente della valvola. Utilizzando una valvola combinata, che gestisce fino a 6 combinazioni di canali, l’iTMM collega in modo efficiente i tre sistemi, sfruttandone le sinergie e condividendo i componenti, per una gestione energetica ottimizzata.
Il prodotto creato dall'azienda permette di ridurre la complessità totale del sistema, garantendo comunque, un raffreddamento ottimale del motore elettrico. Inoltre, garantisce anche una sicurezza elevata, una ricarica rapida della batteria e il massimo comfort termico all'interno delle vetture.
Il nuovo modulo iTMM di Marelli è stato progettato per essere efficiente anche in condizioni di basse temperature. Se combinato con la pompa di calore, nei periodi invernali l'autonomia del veicolo può aumentare fino al 20%.
Il nuovo sistema integrato di Marelli si caratterizza per un ridotto numero di componenti, con dimensioni e peso inferiori, per garantire alle case automobilistiche semplicità di assemblaggio all'interno dei veicoli e costi competitivi.