Cerca

Aspark Owl raggiunge 318km/h di media in 400 metri: i record dell'hypercar elettrica

Il video del (doppio) record.

Aspark Owl raggiunge 318km/h di media in 400 metri: i record dell'hypercar elettrica
Vai ai commenti 88
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 30 mag 2023

Un quarto di miglio a 198 miglia orarie. O, se vogliamo, poco più di 400 metri a oltre 318 chilometri all'ora. Quello dell'hypercar elettrica Aspark Owl è un record nel vero senso della parola, tanto da essere entrato nel Guinness dei primati. Anzi, ad essere precisi i record battuti sono due: velocità media su uno ottavo di miglio (201 metri) e su un quarto di miglio.

 

Ti potrebbe interessare

Ecco i risultati conseguiti dall'auto giapponese presso l'aeroporto di Elvington, in Inghilterra:

  • 1/8 miglio (201 metri): 309,02km/h di velocità media
  • 1/4 miglio (402 metri): 318,85km/h di velocità media (8,73 secondi)

In pratica le due velocità raggiunte sull'ottavo e sul quarto di miglio sono davvero vicine: è la dimostrazione di quanto l'accelerazione iniziale avvenga in pochissimo tempo (0-60mph (0-96km/h) in 1,72 secondi) sino a quando l'auto raggiunge la velocità massima di 413 chilometri all'ora.

Aspark Owl è stata costruita in soli 50 esemplari da 2,9 milioni di euro ciascuno ed è in vendita dal 2021. É alimentata da una batteria da 69kWh che garantisce fino a 400km di autonomia secondo il ciclo NEDC (nella pratica dunque sarà più bassa). Sono presenti addirittura quattro motori elettrici in grado di erogare complessivamente 1.456 kW (1.980CV) con una coppia di 2.000 Nm.

  • dimensioni: 4.791×1.914x910mm
  • peso: 2.000kg
  • accelerazione 0-60mph: 1,72s
  • accelerazione 0-100km/h: 1,91s
  • 0-400m (1/4 di miglio): 8,73s
  • velocità massima: 413km/h
  • autonomia: 400km
  • potenza: 1.456kW/1.980CV
  • batteria: litio a 6.912 celle, 69kWh
  • sospensioni: doppio braccio oscillante e Active Ride Height Control
  • freni: disco anteriore SICOM 420×40, posteriore SICOM 420×34
  • pneumatici: 
    • anteriori: 265/35 ZR20 Michelin Pilot Sport CUP2-R
    • posteriori: 325/30 ZR21 Michelin Pilot Sport CUP2-R

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento