IONITY inaugura il suo hub di ricarica di Roma Nord
La nuova stazione mostra i vantaggi della simbiosi tra l’infrastruttura di ricarica e il settore dell’ospitalità

IONITY sta portando avanti il suo piano di espansione della sua rete di ricarica rapida in Italia e nella giornata di oggi ha ufficialmente inaugurato la nuova stazione di Roma Nord (comunque attiva già da diverso tempo) composta da 6 punti di ricarica ad alta potenza fino a 350 kW. Il sito scelto per la stazione è un'area adiacente all'Hotel Hampton by Hilton Rome North. Si tratta di una scelta non fatta a caso. L'inaugurazione, infatti, è stata l'occasione per affrontare il tema dell'abbinamento stazione di ricarica e i servizi legati al turismo.
L’IMPORTANZA DEI SERVIZI
In Italia, il 79,7% dei viaggi in generale è effettuato in auto, secondo una ricerca di ISPRA. Il passaggio alla mobilità elettrica comporterà dunque una crescente domanda di infrastrutture di ricarica ad alta potenza lungo le strade e autostrade. Chi viaggia in elettrico chiede la possibilità di poter accedere ad una serie di servizi mentre si attende che l'auto completi il pieno di energia.
Ecco che una stazione di ricarica rapida collocata vicino ad una grande struttura alberghiera permette alle persone di poter accedere facilmente ad una serie di servizi utili come quelli di ristoro. Un vantaggio anche per l'hotel stesso che potrà trarre un profitto economico dai viaggiatori elettrici che sfrutteranno i suoi servizi.
Inoltre, stazioni di ricarica come quelle di IONITY garantiscono una maggiore visibilità agli hotel su tutte le piattaforme di prenotazione che già oggi offrono filtri per le strutture ricettive che dispongono di punti di ricarica per veicoli elettrici. La struttura alberghiera potrà poi offrire un servizio di ricarica migliore ai propri clienti che arrivano con un'auto elettrica. Le colonnine HPC come quelle di IONITY permettono di fare un pieno di energia in tempi ridotti, offrendo chiari vantaggi rispetto ai classici punti di ricarica "lenti" in AC che solitamente le strutture alberghiere offrono.
A tutto questo si aggiunge un ulteriore vantaggio economico per tutte le strutture che concedono in leasing immobiliare le aree su cui saranno realizzate le stazioni HPC come quelle di IONITY. Proprio al riguardo, Elena Airoldi, Country Manager Italia di IONITY, evidenzia:
La presenza di una stazione IONITY presso un hotel permette alla struttura di aprire nuovi flussi di entrate attraverso il leasing immobiliare a lungo termine delle aree che ospitano le stazioni di ricarica, e grazie all’assistenza clienti offerta da IONITY e operativa 24/7, il personale dell'hotel non dovrà occuparsi della gestione delle stazioni di ricarica e/o del servizio di ricarica da queste erogato.
Dunque, realizzare una stazione per la ricarica rapida presso una struttura alberghiera porta molteplici vantaggi, sia ai viaggiatori/turisti, sia all'hotel stesso. Daniele Invernizzi, Presidente di Fondazione eV-Now! per la mobilità elettrica, commenta:
Il cliente di oggi e ancor di più quello di domani desidera viaggiare in maniera sostenibile. E questo è solo uno dei motivi che dimostra come la ricarica presso le strutture ricettive possa da un lato soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta, dall’altro contribuire ad attrarre nuovi clienti e a promuovere il business per il settore alberghiero.
LA RETE IONITY IN ITALIA
Attualmente, nel nostro Paese sono già attive 25 stazioni di ricarica ed altre 7 sono in fase di completamento.
Le stazioni IONITY attive in Italia ad oggi sono le seguenti (25):
- Scarlino: 4 colonnine
- Gioia Tauro: 5 colonnine
- Versilia Est: 6 colonnine
- Les Iles de Brissogne Nord: 4 colonnine
- Battipaglia: 6 colonnine
- Versilia Ovest: 6 colonnine
- Monselice: 6 colonnine
- Agira: 4 colonnine
- Portogruaro: 6 colonnine
- Piacenza: 6 colonnine
- Potenza: 4 colonnine
- Trento: 6 colonnine
- Basile Palermo: 2 colonnine
- Binasco: 6 colonnine
- Montecchio Maggiore: 4 colonnine
- Forlì: 6 colonnine
- Rinovo Nord: 5 colonnine
- Ceriale Sud: 6 colonnine
- Brugnato Ovest: 4 colonnine
- Brennero: 6 colonnine
- Carpi: 6 colonnine
- Valdichiana Outlet Village: 4 colonnine
- Conegliano: 6 colonnine
- Lecce: 6 colonnine
- Roma Nord: 6 colonnine
In costruzione, invece, abbiamo le seguenti stazioni (7):
- Mondovì
- Cavaglià
- Napoli Afragola
- Civitanova Marche
- San Benedetto del Tronto
- Affi
- Roma ovest