Cerca

Geely lancia Panda Mini EV, ecco la nuova city car elettrica cinese

Una piccola auto elettrica per la città che si ispira al panda cinese

Geely lancia Panda Mini EV, ecco la nuova city car elettrica cinese
Vai ai commenti 37
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 dic 2022

Guardando le classifiche di vendite delle auto elettriche in Cina, si può osservare molto facilmente come tra i modelli più venduti c'è la Wuling Mini EV, una piccola city car che sta avendo un grandissimo successo. Sul mercato cinese, dunque, questi modelli piacciano e sono molto richiesti. Proprio per questo, Geely ha deciso di lanciare una sua piccola city car elettrica chiamata Panda Mini EV.

PENSATA PER I CENTRI URBANI

Il nome porta subito alla mente la nostra Fiat Panda. In realtà, è un richiamo al panda, animale simbolo della Cina. E pure il design è "ispirato" a quello dei simpatico animale, a partire dai fari rotondi che ricordano gli occhi del panda. Anche il particolare design dei cerchi lega e gli elementi a contrasto di colore nero sono un richiamo all'animale simbolo della Cina. Il piccolo veicolo elettrico ha fatto il suo debutto in un centro commerciale nella città di Hangzhou all'interno di uno stand in cui erano presenti, ovviamente, tanti peluche del panda.

Questa piccola vettura elettrica per la città dovrebbe essere commercializzata con il marchio Geometry di proprietà del Gruppo Geely. Le dimensioni della Panda Mini EV sono particolarmente compatte. Infatti, misura 3.065 mm lunghezza x 1.522 mm larghezza x 1.600 mm altezza, con un passo di 2.015 mm. All'interno, c'è posto per 4 passeggeri.

L'auto dispone di un motore elettrico in grado di erogare 30 kW (41 CV). L'autonomia è di soli 150 km. Non molto, ma si tratta pur sempre di un modello pensato per un utilizzo esclusivamente urbano. I prezzi (equivalenti in euro) dovrebbero oscillare tra circa 5.000 e 7.000 euro a seconda dell'allestimento scelto.

Geely fa sapere che questo nuovo modello arriverà sulle strade della Cina nel corso del 2023. Tale vettura dovrebbe essere un'esclusiva per il mercato cinese. Al momento, nulla è stato detto su di un'eventuale commercializzazione pure in ulteriori mercati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento