Cerca

Pininfarina Battista: per la supercar elettrica uno 0 a 100 km/h in 1,86 secondi

Per la supercar elettrica valori record in accelerazione

Pininfarina Battista: per la supercar elettrica uno 0 a 100 km/h in 1,86 secondi
Vai ai commenti 95
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 nov 2022

Il debutto a Dubai della supercar elettrica Pininfarina Battista è stato celebrato dal costruttore con l'annuncio di una serie di record del mondo conquistati di recente nel ciclo conclusivo di omologazione della vettura. Il marchio, infatti, ha condiviso i numeri ufficiali e certificati delle prestazioni della sua supercar che sono davvero impressionanti. Qualche esempio?

Per passare da 0 a 100 km/h bastano appena 1,86 secondi. Per raggiungere, invece, i 200 km/h servono solamente 4,75 secondi.

  • Da 0 a 60 miglia orarie in 1,79 secondi
  • Da 0 a 100 km/h in 1,86 secondi
  • Da 0 a 120 miglia orarie in 4,49 secondi
  • Da 0 a 200 km/h in 4,75 secondi
  • Da 100 a 0 km/h in 31 metri (record del mondo per un veicolo elettrico)

Ovviamente c'è grande soddisfazione per quanto ottenuto da questa supercar elettrica che è stata sviluppata utilizzando il meglio delle tecnologie oggi disponibili sul mercato. Paolo Dellachà, Chief Product and Engineering Officer di Automobili Pininfarina, ha dichiarato:

Sono orgoglioso che la nostra nuova hyper GT elettrica abbia mantenuto le promesse che abbiamo fatto al momento della definizione del nostro piano di sviluppo. La Battista ha raggiunto prestazioni superiori ai nostri più che ambiziosi obiettivi originali. La distribuzione del peso perfettamente ottimizzata e il baricentro basso sono alla base di questo risultato. La combinazione di telaio su misura, specifica messa a punto delle sospensioni, pneumatici collaudati su migliaia di chilometri di test e quattro motori con torque vectoring per una potenza senza precedenti consente alla Battista di essere l’auto omologata per la circolazione stradale con l’accelerazione più veloce al mondo.

4 MOTORI ELETTRICI

Ricordiamo che la Pininfarina Battista dispone di un powertrain composto da 4 motori elettrici. Complessivamente, a disposizione ci sono 1.900 CV (1.397 kW) con 2.340 Nm di coppia. La velocità massima raggiunge i 350 km/h. Grazie ad una batteria da 120 kWh, la supercar è in grado di percorrere fino a 476 km secondo il ciclo WLTP.

Gli ultimi dati registrati e certificati frutto dell'omologazione conclusiva vanno a confermare quanto rilevato in passato a Nardò, in Italia, nell’ambito del programma globale di collaudo e sviluppo. Ogni Battista è il frutto di oltre 1.250 ore di lavoro da parte degli artigiani di Cambiano, dove la produzione sarà limitata a 150 esemplari esclusivi. Il prezzo? Si parte da 2,2 milioni di euro, tasse escluse.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento