Cerca

Xpeng G9, il SUV elettrico diventa un robotaxi. Al via i test in Cina

Non servono modifiche tecniche per usare la vettura come un robotaxi

Xpeng G9, il SUV elettrico diventa un robotaxi. Al via i test in Cina
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 nov 2022

All'appuntamento Tech Day 1024, Xpeng aveva raccontato di voler realizzare una flotta di robotaxi basati sul suo nuovo SUV elettrico Xpeng G9. A quanto pare, i test su strada inizieranno molto presto in quanto il marchio cinese ha ottenuto il via libera per testare la guida autonoma sulle strade aperte al traffico a Guangzhou, in Cina. I collaudi, comunque, si svolgeranno in aree specifiche della città e se andranno bene, la casa automobilistica potrà, in futuro, lanciare un servizio di robotaxi.

La cosa più interessante, però, è che i SUV elettrici non hanno ricevuto modifiche tecniche per poter essere utilizzati come robotaxi. Si tratta della prima volta che un veicolo dotato dell'hardware di serie riceve l'autorizzazione per effettuare test per un servizio di trasporto a guida autonoma.

BASTA UN AGGIORNAMENTO SOFTWARE

Per poter essere utilizzati come robotaxi, i SUV elettrici Xpeng G9 hanno ricevuto un semplice aggiornamento software rilasciato via OTA. Per poter disporre della guida autonoma, questa vettura può contare su di una piattaforma composta da 31 sensori tra cui anche due LiDAR. Il tutto è gestito da due chip NVIDIA Drive Orin-X. Tutti questi elementi permettono anche di far funzionare quello che Xpeng chiama XNGP (Navigational Guided Pilot), un sistema avanzato di assistenza alla guida.

Il costruttore cinese afferma che XNGP sarà disponibile nella maggior parte delle città cinesi entro il 2023 e sarà in grado di affrontare molteplici scenari di guida senza dover fare affidamento esclusivamente su mappe ad alta precisione.

Dunque, l'autorizzazione permetterà alla casa automobilistica di portare avanti il suo progetto di creare una flotta di robotaxi. Per il momento, questo progetto sembra limitato al mercato cinese. Xinzhou Wu, vicepresidente dell’Autonomous Driving Center di XPeng, ha commentato:

Ottenere il permesso per i test su strada della guida autonoma di un veicolo commerciale è un riconoscimento importante per le nostre capacità di ricerca e sviluppo software sulla guida autonoma.

Il nostro approccio, utilizzando veicoli prodotti in serie per esplorare soluzioni di mobilità, creerà una solida base per realizzare economie di scala. La significativa efficienza dei costi ci porta a fare un altro passo avanti verso la commercializzazione di robotaxi in futuro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento