Cerca

Nidec presenta una nuova colonnina Ultrafast accessibile anche ai disabili

Consente la massima facilità d’uso e accessibilità anche alle persone disabili o con mobilità ridotta

Nidec presenta una nuova colonnina Ultrafast accessibile anche ai disabili
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 ott 2022

Rendere accessibili davvero a tutti le colonnine per la ricarica e semplificare il loro utilizzo è molto importante per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica. Al riguardo, arriva un'interessante novità da parte di Nidec Industrial Solutions che ha presentato la nuova colonnina per la ricarica "Direct Power DC" che offre alcune soluzioni che la distinguono dagli altri prodotti già presenti sul mercato.

PENSATA PER L’UTENTE FINALE

Nidec ha dunque sviluppato una colonnina del tipo Ultrafast in grado di offrire una potenza di ricarica fino a 360 kW. Questo prodotto è stato creato non solo per rendere i pieni di energia rapidi ma pure per rendere davvero accessibili le operazioni di ricarica. Tale colonnina è stata progettata pensando all'utente finale.

Infatti, è stata studiata per garantire la massima accessibilità anche alle persone disabili o con mobilità ridotta. La colonnina è dotata di un sistema di recupero del cavo che sostiene la maggior parte del peso, impedendo al cavo di rimanere a terra. Inoltre, aiuta l'utente finale ad utilizzare il cavo durante l'inserimento della presa nel veicolo; infine, integra un sistema di segnalazione luminoso per mezzo di strip-led multicolore per informare a distanza l’utente dello stato dei cavi e della ricarica.

CARATTERISTICHE TECNICHE

La nuova colonnina, sviluppata e prodotta a Salzbergen in Germania, è dotata di due cavi e può caricare due auto in contemporanea o una sola, in questo caso concentrando tutta l’energia su un unico cavo. Inoltre, è possibile aggiungere una presa per la corrente alternata per poter servire tutti i veicoli in circolazione. Tale prodotto è facile da installare, è modulare e dispone di un sistema per la manutenzione e la diagnostica da remoto.

Si può comprare la versione base del prodotto, che comprende due moduli di potenza da 60 kW, per poi aggiungere ulteriori moduli, ciascuno del peso di circa 15 kg, raggiungendo una potenza di 120 kW o 360 kW, nel caso ad esempio aumenti la potenza media delle auto elettriche circolanti.

Nella parte alta, presenta un maxischermo dove è possibile caricare materiale multimediale pubblicitario, come le promozioni del giorno, che costituisce anche una forma di un eventuale guadagno extra. La colonnina di ricarica è già disponibile sul mercato per poter essere installata in luoghi come stazioni di servizio e grandi catene di supermercati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento