Cerca

Lightyear 0, completato il primo modello di pre-produzione dell'auto solare

Nuovo passo avanti verso la produzione di serie dell'auto a ricarica solare

Lightyear 0, completato il primo modello di pre-produzione dell'auto solare
Vai ai commenti 13
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 set 2022

Lightyear 0, l'auto elettrica che si ricarica con il Sole che abbiamo avuto modo di provare sulle strade spagnole la scorsa estate, ha fatto un ulteriore importante passo avanti verso la produzione di serie. Infatti, Valmet Automotive, l'azienda scelta dalla startup olandese per produrre la sua vettura elettrica, ha annunciato di aver completato il primo modello di pre-produzione della Lightyear 0.

Lightyear ha presentato il progetto definitivo a Valmet Automotive nel giugno del 2022. A quel punto è partita la realizzazione del primo modello con le specifiche definitive che è stato, adesso, finalizzato. A quanto pare, tutto starebbe procedendo come da tabella di marcia e la produzione di serie inizierà verso la fine del 2022.

La linea di produzione dell'auto a ricarica solare si troverà nello stabilimento di Uusikaupunki, in Finlandia. La nuova catena di montaggio dedicata alla Lightyear 0 sarà caratterizzata da soluzioni tecnologiche all'avanguardia.

Siamo immensamente orgogliosi come Valmet Automotive di aver completato il primo veicolo elettrico solare Lightyear 0 di pre-produzione. Questo è un passo importante verso l'inizio della produzione delle auto per i clienti.

I veicoli di pre-produzione che saranno costruiti serviranno per verificare e validare tutti gli aspetti dell'auto e anche per ottenere tutte le certificazioni prima di avviare la produzione serie.

FINO A 70 KM GRAZIE AL SOLE

Ricordiamo che la Lightyear 0 si caratterizza per disporre di un powertrain composto da 4 motori elettrici. Complessivamente, a disposizione ci sono 130 kW. Il tutto è alimentato da una batteria (NMC) da 60 kWh. Grazie all'efficienza dei motori e dell'aerodinamica, la vettura è in grado di percorrere fino a 625 km secondo il ciclo WLTP.

Il fiore all'occhiello di questa vettura elettrica è ovviamente la tecnologia di ricarica solare. Sul cofano e sul tetto della vettura sono stati installati pannelli solari per complessivi 5 metri quadrati. In condizioni ottimali, possono generare una potenza di 1,05 kW. Dunque, in tale scenario sarà possibile disporre di 70 km di percorrenza in più al giorno. Secondo Lightyear, è possibile disporre mediamente di fino a 11.000 km aggiuntivi all'anno.

L'auto sarà prodotta solamente in 946 esemplari. Il costo è importante ed è pari a 250.000 euro.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento