Caro carburante, taglio delle accise fino a tutto il mese di novembre
Lo sconto sui carburanti durerà fino alla fine di novembre

Il taglio delle accise sui carburanti per contenere il prezzo di benzina e diesel è stato, come sappiamo, prorogato fino al 17 ottobre. A quanto pare, questa misura sarà prorogata ulteriormente fino alla fine del mese di novembre. Questa novità è contenuta, infatti, all'interno del Decreto Aiuti-ter. Tuttavia, per rendere effettiva questa ulteriore proroga sarà necessario un apposito decreto ministeriale.
Dunque, il Governo ha deciso di allungare la validità del suo provvedimento contro il caro carburante. Si tratta di una delle misure attuate per contrastare il problema del caro-anergia e dare una mano sia alle famiglie e sia alle imprese. Ricordiamo che su benzina e diesel il taglio delle accise è di 25 centesimi al litro più IVA. Per il GPL, invece, la riduzione è di 8,5 centesimi di euro più IVA.
I PREZZI DEI CARBURANTI
Ma quanto costa oggi un pieno di benzina o diesel? Secondo gli ultimi dati di Quotidiano Energia, il prezzo medio delle benzina in modalità self è pari a 1,696 euro al litro, con i diversi marchi compresi tra 1,682 e 1,706 euro al litro (no logo 1,692 euro al litro). In modalità servito, invece, il prezzo medio arriva a 1,844 euro al litro, con gli impianti delle compagnie che praticano prezzi tra 1,777 e 1,897 euro al litro (no logo 1,748 euro al litro).
Passando al diesel in modalità self, il prezzo medio praticato è pari a 1,809 euro al litro, con le compagnie tra 1,790 e 1,813 euro al litro (no logo 1,802 euro al litro). Venendo ai prezzi in modalità servito, abbiamo una media di 1,954 euro al litro, con i punti vendita delle compagnie che praticano prezzi medi compresi tra 1,883 e 2,019 euro al litro (no logo 1,855 euro al litro).
Per quanto riguarda il GPL, i prezzi praticati si collocano tra 0,794 a 0,819 euro al litro (no logo 0,791 euro al litro). Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 2,929 e 3,312 euro (no logo 2,847 euro).