Caro carburante, il Governo proroga il taglio delle accise al 17 ottobre
Nuova proroga fino a metà ottobre

Ulteriore piccola proroga del taglio delle accise sui carburanti. Infatti, attraverso un Decreto Interministeriale, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani hanno esteso questa misura pensata per contenere il prezzo dei carburanti fino al 17 ottobre. In precedenza, l'ultima scadenza era il 5 ottobre.
Ricordiamo che su benzina e diesel il taglio delle accise è di 25 centesimi al litro più IVA. Per il GPL, invece, la riduzione è di 8,5 centesimi di euro più IVA.
QUANTO COSTA OGGI UN PIENO?
Dunque, il Governo ha deciso di allungare ulteriormente il taglio delle accise. Si tratta certamente dell'ultimo intervento emanato dall'attuale esecutivo visto che le elezioni sono oramai alle porte. Ma quanto costa oggi un pieno di carburate in Italia?
Stando agli ultimi dati di Quotidiano Energia, per quanto riguarda la benzina in modalità self, il prezzo medio nazionale è di 1,722 euro al litro, con i diversi marchi compresi tra 1,711 e 1,732 euro al litro (no logo 1,718 euro al litro). In modalità servito, invece, il prezzo è pari a 1,872 euro al litro, con gli impianti delle compagnie che praticano prezzi tra 1,801 e 1,926 euro al litro (no logo 1,774 euro al litro).
Passando al diesel in modalità self, il prezzo medio nazionale è pari a 1,829 euro al litro, con le compagnie tra 1,814 e 1,846 euro al litro (no logo 1,825 euro al litro). In modalità servito, il prezzo medio del diesel arriva a 1,975 euro al litro, con i punti vendita delle compagnie che praticano prezzi medi compresi tra 1,904 e 2,051 euro al litro (no logo 1,880 euro al litro).
Il GPL, invece, si attesta tra 0,797 a 0,820 euro al litro (no logo 0,794 euro al litro). Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 3,020 e 3,357 euro (no logo 2,918 euro).