Siemens e Mahle insieme per lo sviluppo della ricarica wireless
Le due società intendono collaborare per colmare le lacune nella standardizzazione dei sistemi di ricarica induttiva

La ricarica wireless per le auto elettriche è vista sempre più con interesse da parte delle aziende come modo per semplificare i rifornimenti di energia. Di questo tema ne abbiamo parlato diverse volte. Adesso, arriva un'interessante novità che riguarda Siemens e Mahle. Queste due aziende, infatti, hanno firmato una lettera di intenti per collaborare allo sviluppo di tale sistema di ricarica. Stefan Perras, Head of Pre-development and Innovation for Charging Infrastructure di Siemens, sull'accordo ha commentato:
La ricarica wireless dei veicoli elettrici sta emergendo come un mercato importante per il futuro. Oltre a rendere la vita notevolmente più facile agli automobilisti, che non devono più armeggiare con cavi e connettori, è un requisito fondamentale per le auto a guida autonoma di domani.
GARANTIRE L’INTEROPERABILITÀ
All'inizio, queste due società non si concentreranno nello sviluppo della tecnologia. Infatti, lavoreranno per arrivare a colmare una serie di lacune con l'obiettivo di garantire la piena interoperabilità tra i veicoli e l'infrastruttura di ricarica. Nello specifico, saranno effettuati una serie di test tra le apparecchiature per la ricarica wireless delle vetture e l'infrastruttura di ricarica. Questo lavoro permetterà di ottenere una serie di miglioramenti tecnici dei sistemi di ricarica wireless oltre a garantire una perfetta interoperabilità. Alcuni dei test verranno eseguiti nell'ambito di progetti finanziati con fondi pubblici. Una delle aree di interesse del lavoro delle due aziende sarà la promozione di standard per la tecnologia di ricarica induttiva.
Inoltre, è previsto uno "stretto scambio di idee" per lo sviluppo di un sistema completo di ricarica induttiva per veicoli elettrici. Harald Straky, Vice President for Global Development in Mechatronics and Electronics di MAHLE, ha commentato:
Siamo molto lieti di aver trovato un partner forte in Siemens per fare importanti progressi nella ricarica induttiva. L'esperienza combinata di entrambe le società ci darà un chiaro vantaggio competitivo.
L'obiettivo finale delle due società è dunque quello di accelerare la "maturazione" della tecnologia di ricarica wireless per poterla rendere disponibile in futuro su larga scala.