Caro carburanti, prorogato al 2 agosto il taglio delle accise
Arriva una nuova proroga del taglio delle accise.

Il Governo ha deciso di prorogare ancora il taglio delle accise sui carburanti. Questa decisione era nell’aria da diverso tempo visto che i prezzi di benzina e diesel continuano ad essere molto alti. In realtà, si sperava in qualche misura ulteriore per abbassare il costo dei carburanti che, però, almeno per il momento, non è arrivata.
Dunque, il ministro dell’Economia Daniele Franco e il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani hanno firmato il Decreto Interministeriale che proroga il taglio delle accise fino al 2 agosto. Non è la prima volta che questa misura viene prorogata. L’ultimo intervento aveva spostato la scadenza del taglio delle accise all’8 luglio. A quanto pare, sembra che il Governo voglia continuare con misure a breve termine da poter rinnovare ogni volta.
Questa scelta di non introdurre ulteriori interventi non è piaciuta a diverse associazioni dei consumatori che hanno evidenziato che il nuovo intervento non va a risolvere il problema del caro carburanti. Ricordiamo che su benzina e diesel il taglio delle accise è di 25 centesimi al litro più IVA. Per il GPL, invece, la riduzione è di 8,5 centesimi di euro più IVA.
QUANTO COSTA FARE UN PIENO DI CARBURANTE?
Secondo gli ultimi dati forniti da Quotidiano Energia, il prezzo medio della benzina è di 2,075 euro al litro in modalità self service, con i diversi marchi compresi tra 2,065 e 2,091 euro al litro (no logo 2,061 euro al litro). In modalità servito, invece, il prezzo sale a 2,209 euro al litro, con i punti vendita delle compagnie che hanno prezzi medi praticati tra 2,144 e 2,294 euro al litro (no logo 2,111 euro al litro).
Passando al diesel, in modalità self, il prezzo medio è di 2,040 euro al litro, con gli impianti delle compagnie tra 2,036 e 2,047 euro al litro (no logo 2,039 euro al litro). Il diesel in modalità servito arriva a 2,179 euro al litro con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 2,121 e 2,254 euro al litro (no logo 2,090 euro al litro).
Il costo del GPL, invece, è compreso tra 0,835 a 0,853 euro al litro (no logo 0,821 euro al litro). Infine, il metano si colloca tra 1,809 e 1,919 euro (no logo 1,836 euro).
Copyright immagine: kegfire