Cerca

DEUS Automobiles, al Salone di New York la sua nuova hypercar elettrica

Ad aprire debutterà una nuova hypercar elettrica.

DEUS Automobiles, al Salone di New York la sua nuova hypercar elettrica
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 mar 2022

L'avvento della mobilità elettrica sta dando la possibilità a nuove aziende di farsi conoscere e di proporre progetti di nuove vetture a batteria. Progetti, in alcuni casi, molto interessanti. Tra i nomi nuovi c'è sicuramente DEUS Automobiles, una startup austriaca fondata a Vienna nel 2020 che finalmente è pronta a svelare il suo primo modello. Si tratterà di un'hypercar elettrica la cui presentazione si terrà ad aprile al Salone di New York.

Il progetto è molto interessante in quanto al suo sviluppo hanno collaborato Italdesign e Williams Advanced Engineering. Si tratta di un dettaglio tecnico importante perché fa già intuire qualcosa delle caratteristiche della nuova hypercar. Come sappiamo, infatti, nell'aprile del 2021, Italdesign e Williams Advanced Engineering avevano annunciato l'intenzione di collaborare insieme per realizzare una soluzione completa da offrire per la realizzazione di veicoli elettrici premium ad alte prestazioni.

Dunque, è molto probabile che la nuova hypercar austriaca disponga della piattaforma frutto della collaborazione delle due aziende. Sarà quindi molto interessante scoprire design e specifiche di questa nuova hypercar. Per il momento, è stato solamente condiviso un teaser della vettura che mostra un particolare della zona posteriore. Molto poco per capire le forme della nuova hypercar.

L'obiettivo della startup austriaca è quello di arrivare a proporre hypercar elettriche e di lusso, fissando nuovi standard per quanto riguarda il piacere di guida. Sulla carta, tutto molto interessante. Per giudicare davvero il progetto non dovremo, comunque, aspettare molto visto che al Salone di New York manca circa un mese.

Da capire anche se l'hypercar elettrica che sarà svelata sarà solamente un concept o un modello pronto per la produzione e se saranno fornite indicazioni sui prezzi e soprattutto su quando potremo vedere su strada l'auto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento