Cerca

Electreon porta la ricarica ad induzione dinamica negli Stati Uniti

Si sperimenterà anche in America la ricarica wireless per le auto elettriche in movimento.

Electreon porta la ricarica ad induzione dinamica negli Stati Uniti
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 mar 2022

In Italia, l'israeliana Electreon è partner del progetto Arena del Futuro attraverso il quale si sta sperimentando la ricarica ad induzione per i veicoli elettrici in movimento nei pressi dell'Autostrada A35 Brebemi. L'obiettivo finale è quello di arrivare a stabilire l'efficacia e l'efficienza della ricarica induttiva in movimento e senza contatto per auto, veicoli commerciali e autobus.

Adesso, l'azienda ha annunciato un accordo con ASPIRE (Advancing Sustainability through Powered Infrastructure for Roadway Electrification), un centro di ricerca finanziato dalla National Science Foundation per sviluppare un progetto simile a quello italiano a North Logan, nello Utah.

TUTTO PRONTO PER L’ESTATE

Nel caso in questione, l'obiettivo è quello di installare il sistema di ricarica ad induzione per i veicoli elettrici in movimento su un tratto stradale di 50 metri con lo scopo di verificarne le potenzialità. La tecnologia sarà installata, più nello specifico, all'interno di una pista di prova della Utah State University. Per la sperimentazione sarà utilizzato un camion della Kenworth opportunamente modificato. L'installazione del sistema di ricarica ad induzione dovrebbe essere completata entro l'estate.

Il sito servirà ad Electreon anche come "vetrina" per mostrare il funzionamento del suo sistema di ricarica ad eventuali partner, potenziali clienti e investitori e al dipartimento dei trasporti e altri funzionari governativi. La collaborazione con ASPIRE permette all'azienda israeliana di validare ulteriormente la sua tecnologia prima che partano ulteriori progetti pilota sul territorio americano come quelli che si terranno a Salt Lake City, Orlando e in altre città americane.

Finora, Electreon ha già dimostrato la sua tecnologia di ricarica wireless dinamica in ​​tutta Europa e ora siamo entusiasti di dare il via alla nostra prima distribuzione negli Stati Uniti con ASPIRE, mostrando la fattibilità della nostra infrastruttura di ricarica wireless su strada.

Come spiegato in passato, i veicoli elettrici possono ricaricarsi in modalità “wireless” viaggiando su corsie cablate grazie ad un innovativo sistema di spire posizionate sotto l’asfalto. Le auto, poi, dovranno essere dotate di una sorta di speciale "ricevente" che trasferisce l’energia in arrivo dall’infrastruttura stradale alla batteria.

Sarà quindi molto interessante capire come procederà questa sperimentazione e come sarà accolta tale tecnologia in America. Sicuramente il tema della ricarica è molto importante per lo sviluppo della mobilità elettrica. Tuttavia, viene da chiedersi se oggi, con l'evoluzione delle batterie e dell'infrastruttura di rifornimento di energia, possa ancora risultare potenzialmente utile. Probabilmente, potrebbe essere maggiormente indicata per alcuni tipi di mezzi, come i camion, che sono soliti effettuare sempre i soliti percorsi.

In ogni caso, una costante ricerca e sperimentazione è sempre molto importante quando si intende far progredire una tecnologia e trovare nuove soluzioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento