Cerca

Rivian, arriva la versione dual motor per il pickup e il SUV. Aumentano i prezzi

Nuove versioni dual motor e importanti aumenti di prezzi anche per i titolari delle prenotazioni.

Rivian, arriva la versione dual motor per il pickup e il SUV. Aumentano i prezzi
Vai ai commenti 4
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 mar 2022

Rivian ha annunciato una serie di novità per i suoi modelli elettrici tra cui anche sensibili aumenti di prezzo che stanno già facendo molto discutere tutti coloro che sono in possesso di una prenotazione del pickup e del SUV e che già hanno visto allungarsi le tempistiche per la consegna delle loro vetture. Ma andiamo con ordine.

NUOVO POWERTRAIN CON DOPPIO MOTORE

Partiamo dalle novità tecniche. Sia per il pickup R1T e sia per il SUV R1S arriva un nuovo powertrain composto da due motori elettrici. Fino a questo momento, i modelli di Rivian erano proposti solamente con uno schema a 4 motori elettrici. La cosa interessante è che si tratta di unità progettate direttamente dal costruttore americano. Si parla di oltre 600 CV che permetteranno un'accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in meno di 4 secondi. Per questa motorizzazione è stato reso disponibile anche una nuova opzione per il pacco batteria "Standard pack" in grado di offrire un'autonomia di oltre 260 miglia (circa 418 km).

Tuttavia, le nuove versioni "Dual Motor" non arriveranno prima del 2024. Dunque, i tempi di attesa, sempre che non ci siano altri ritardi, sono parecchio lunghi. Parlando, per esempio, del pickup R1T, i prezzi per la versione con doppio motore partono da 67.500 dollari. Si tratta della stessa cifra che con cui era proposta, in precedenza, la versione d'accesso con 4 motori e batteria "Large pack".

Come accennato all'inizio, Rivian ha aumentato in maniera importante i costi dei suoi modelli. Adesso, sempre prendendo ad esempio il pickup R1T, si parte da 79.500 dollari per la variante con 4 motori. Gli incrementi di prezzo riguardano anche alcune opzioni e diversi accessori. L'aspetto che non è piaciuto ai clienti è che il nuovo listino non si applica solamente ai nuovi ordini. A meno che la propria auto non sia già in produzione, l'aumento di prezzo riguarderà anche le prenotazioni già effettuate.

Probabilmente, l'annuncio della versione con doppio motore è anche un modo per offrire ai clienti un'alternativa in linea con il listino precedente. Un modo per non perdere quei clienti che potrebbero decidere di annullare la prenotazione visto l'aumento sensibile dei prezzi. Tuttavia, se anche i clienti dovessero decidere di effettuare questo "cambio di prenotazione", dovranno comunque aspettare almeno il 2024 per poter ricevere la loro vettura. Inoltre, dovranno accettare un veicolo con specifiche inferiori.

Ma perché questi importanti aumenti? Rivian afferma che si tratta di una somma di fattori. In primo luogo, sottolineano che il prezzo è stato fissato diversi anni fa. L'azienda ha subito poi una serie di ritardi nella produzione a causa della pandemia e delle successive problematiche legate alla catena di approvvigionamento. Tutto questo ha portato il costruttore a dover, adesso, adeguare i prezzi di listino.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento