Lightyear Two, la nuova auto solare partirà da 30 mila euro
Dopo la One, arriverà una seconda auto solare ad un prezzo molto più basso.

Lightyear One, l'auto solare di cui abbiamo parlato molte volte, arriverà su strada nel corso del 2022. L'azienda olandese sta infatti finalizzato lo sviluppo e sta lavorando per avviare la produzione. Questa vettura sarà per pochi e non solo perché ne saranno prodotti solamente 946 esemplari. Infatti, il costo si aggira attorno ai 150 mila euro (tasse escluse). La società ha comunque sempre affermato che nei suoi piani di crescita era previsto l'arrivo di un nuovo modello maggiormente accessibile.
Attraverso una presentazione online, il CEO Lex Hoefsloot ha annunciato ufficialmente che l'azienda sta già lavorando sulla Lightyear Two.
ARRIVO TRA IL 2024 E IL 2025
Per il momento sono state fornite poche informazioni su questo progetto. Rispetto alla One, il nuovo modello è pensato per il mercato di massa e si punta ad offrirlo ad un prezzo di partenza di 30 mila euro. Il debutto non avverrà comunque in tempi brevi. Infatti, si parla di una data compresa tra il 2024 e il 2025. Al momento, la società ha comunicato che la Two sfrutterà la tecnologia sviluppata sulla One. Inoltre, adotterà un pacco batteria di minore capacità, cosa che dovrebbe contribuire ad abbassare il prezzo dell'auto.
Si ricorda che la Lightyear One dispone di un accumulatore da 60 kWh. Una batteria più piccola significa anche minore autonomia ma, secondo il costruttore, questo non sarà un problema grazie alla presenza della sua tecnologia dei pannelli solari. Premesse sicuramente interessanti ma senza ulteriori dettagli è difficile giudicare questo nuovo progetto.
Visto che il debutto è ancora lontano, ci sarà tempo per saperne di più. Prima, infatti, deve arrivare su strada la Lightyear One e solo dopo l'azienda potrà concentrarsi sulla nuova vettura. La tecnologia e i progetti di Lightyear sembrano aver interessato LeasePlan che ha già prenotato 5.000 Lightyear Two che in futuro arriveranno all'interno della sua flotta.
A questo punto non rimane che attendere ulteriori novità sui progetti che sta portando avanti Lightyear. Si ricorda, infine, che la One, grazie alla sua efficienza, alla batteria da 60 kWh e ai pannelli solari, era riuscita a percorrere 710 km.