Cerca

Northvolt ha realizzato la prima cella per batterie riciclata al 100%

Realizzata la prima cella con materiale riciclato.

Northvolt ha realizzato la prima cella per batterie riciclata al 100%
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 nov 2021

Il riciclo delle batterie rivestirà un ruolo sempre più importante nel futuro per rendere più sostenibile la produzione delle celle. Grazie alla possibilità di recuperare le materie prime dagli accumulatori a fine vita, le aziende potranno sfruttare tali materiali per costruire nuove celle. In questo campo si stanno portando avanti diversi progetti interessanti, come abbiamo avuto modo di vedere più volte.

Adesso, Northvolt ha annunciato una notizia molto importante proprio in ottica riciclo delle batterie. L'azienda ha fatto sapere che attraverso il suo programma per il riciclo chiamato Revolt ha realizzato la prima cella utilizzando nichel, manganese e cobalto recuperati attraverso il riciclaggio delle vecchie batterie. Tutti i processi di riciclo e produzione sono stati completati in un unico sito, presso i Northvolt Labs di Västerås, in Svezia.

NUOVO IMPIANTO PER IL RICICLO

Gi elementi riciclati utilizzati nella cella della batteria sono stati recuperati attraverso un processo idrometallurgico che prevede l'uso di una soluzione acquosa per isolare i metalli e separarli dalle impurità. Secondo la società svedese, sostenuta da diverse case automobilistiche, tra cui Volkswagen, il processo di riciclo può recuperare fino al 95% dei metalli in una batteria.

La cosa interessante è che le celle realizzate con materiale riciclato dispongono delle medesime prestazioni di quelle costruite con materiali nuovi. Dopo aver dimostrato la validità e l'efficienza del suo processo di riciclaggio, Northvolt lavorerà all'aumento delle capacità di riciclo per raggiungere il suo obiettivo di produrre celle con il 50% di materiale riciclato entro il 2030.

Per arrivare a questo ambizioso obiettivo, Revolt Ett, il primo impianto di riciclaggio su larga scala dell'azienda in fase di sviluppo adiacente alla gigafactory Northvolt Ett a Skellefteå, in Svezia, sarà ampliato oltre il suo progetto iniziale per consentire il riciclaggio di 125.000 tonnellate di batterie all'anno. La costruzione inizierà nel primo trimestre del 2022 (le operazioni partiranno nel 2023). L'impianto di riciclaggio riceverà materiali da due fonti: batterie a fine vita dei veicoli elettrici e scarti di produzione da Northvolt Ett.

Oltre a diventare il più grande impianto di riciclaggio di batterie in Europa, Revolt Ett sarà l'unico impianto su larga scala nel Vecchio Continente in grado di riciclare il litio oltre a nichel, manganese, cobalto e altri metalli. Revolt Ett rifornirà la vicina Gigafactory con metalli riciclati sufficienti per 30 GWh di produzione di batterie all'anno. Il sito si occuperà di recuperare anche rame, alluminio e plastica dalle batterie e dai materiali che ricicla.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento