Cerca

IndiEV: nuova auto elettrica con PC gaming integrato

IndiEV nasce in California tra le startup per produrre auto elettriche.

IndiEV: nuova auto elettrica con PC gaming integrato
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 18 ott 2021

Sono molteplici. Spuntano dal nulla a una velocità considerevole e sono attratte dalle nuove tecnologie e dalle inedite opportunità del mercato. Cosa sono? Sono le startup di veicoli elettrici, naturalmente. Un'altra pioniera è pronta per partire alla volta del "Nuovo Mondo dell'Elettrone" e come tante altre prima di lei, la base fertile, il porto sicuro da cui partire, non puo' essere che la California.

Nel ventre dello Stato è nata una nuova startup con la pazza voglia di entrare nel mercato della nuova mobilità elettrica. La società si chiama IndiEV e, settimana scorsa, ha presentato un piccolo prototipo della sua prima auto elettrica chiamata Indi One. Il prezzo? Si parte da circa 38.000 euro e l'uscita è prevista verso la fine del 2022.

La vera novità della Indi One non sta in batterie super-capienti, motori elettrici che sfruttano l'energia in modo innovativo e nell'uso di particolari materiali riciclati. No. La novità che porta alla ribalta è che l'inedita vettura avrà un computer da gaming al suo interno.


Tra l'altro dotato di tutto punto: sistema operativo Windows, processore Intel Core i7 e scheda grafica Nvidia RTX2080. I più esperti avranno già storto il naso. Non è una configurazione all'ultimo grido: dignitosa, certo, ma non all'ultima moda. Dall'azienda IndiEV fanno però sapere che a configurazioni più potenti del PC gaming seguiranno versioni dell'elettrica più "full-optional".

Intanto, il computer montato sul prototipo funzionante è pronto per alimentare i giochi in realtà virtuale o farci immergere in altri giochi "tripla A" da proiettare su due touchscreen da 15 pollici sul cruscotto, uno di questi sarà utilizzabile anche per mostrarci il sistema di infotainment. Il computer è montato sotto il cofano anteriore dell'auto. È confezionato in un alloggiamento refrigerato e protetto per resistere ai radicali cambiamenti di temperatura e alle vibrazioni dell'auto. In aggiunta, ci sarà anche un modem 5G integrato per una veloce connessione in game o per sfruttare la connettività con altri dispositivi.


IndiEV sfrutterà un motore elettrico fornito da Jing-Jin Electric mentre le celle della batteria saranno quelle di Eve Energy, ancora non sono stati forniti i dati inerenti la sua potenza e l'autonomia complessiva. Di contro, IndiEV sta avviando una serie di campagne pubblicitarie o affini per far conoscere meglio il suo progetto e uscire così dall'anonimato delle molteplici altre startup di veicoli elettrici emerse in California negli ultimi anni, da Faraday Future a Fisker Inc. a Karma Automotive. Impresa ardua: avrà fortuna?

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento