Cerca

Il mercato delle batterie dei veicoli elettrificati raddoppia a luglio

A luglio 2021 il mercato globale delle batterie raddoppia.

Il mercato delle batterie dei veicoli elettrificati raddoppia a luglio
Vai ai commenti 25
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 set 2021

Il mercato delle auto elettrificate (ibride, Plug-in ed elettriche) sta crescendo rapidamente in tutto il mondo. Questo significa, ovviamente, che parallelamente sta aumentando anche la richiesta di batterie. SNE Research ci da una dimensione della crescita del mercato delle batterie per le autovetture elettrificate. Secondo il rapporto, a luglio, sulle auto (autobus e camion esclusi), sono state impiegate a livello globale batterie per una capacità totale pari a 20,7 GWh, ovvero il 113% in più rispetto allo stesso mese del 2020.

Dati alla mano,  il primo produttore è CATL con una quota di mercato che arriva a superare il 29%. Seguono LG Energy Solution e Panasonic. CATL, in particolare, mostra una crescita rispetto allo stesso periodo del 2020 molto più elevata di quella di LG e Panasonic. Vediamo la classifica.

  • CATL – 6,1 GWh (+236%): quota del 29,3%
  • LG Energy Solution di LG Chem – 5,1 GWh (+81%): quota del 24,5%
  • Panasonic – 2,5 GWh (+47%): quota dell'11,9%
  • BYD – 2,0 GWh (+331%): quota del 9,6%
  • SK Innovation – 1,2 GWh (+81%): quota del 5,8%
  • Samsung SDI – 1,0 GWh (+14%): quota del 4,7%
  • CALB – 0,7 GWh (+357%): quota del 3,6%
  • Guoxuan – 0,4 GWh (+76%): quota dell'1,9%
  • Envision AESC – 0,3 GWh (-7%): quota dell'1,3%
  • PEVE – 0,2 GWh (+ 18%): quota dell'1,1%
  • altri – 1,3 GWh (+ + 128%): quota del 6,4%
  • Totale – 20,7 GWh (+ 113%)

Guardando i numeri dall'inizio dell'anno, i dati dello studio di SNE Research mettono in evidenza che sono state impiegate a livello globale batterie per una capacità totale di 126 GWh ( +154% ). Al primo posto di questa classifica, troviamo sempre CATL.

  • CATL – 34,2 GWh (+280%): quota del 27,1%
  • LG Energy Solution di LG Chem – 33,1 GWh (+ 152%): quota del 26,2%
  • Panasonic – 19,6 GWh (+66%): quota del 15,5%
  • BYD – 9,0 GWh (+275%): quota del 7,2%
  • Samsung SDI – 6,9 GWh (+88%): quota del 5,4%
  • SK Innovation – 6,4 GWh (+143%): quota del 5,1%
  • CALB – 3,9 GWh (+323%): quota del 3,1%
  • Envision AESC – 2,2 GWh (+12%): quota dell'1,8%
  • Guoxuan – 2,2 GWh (+206%): quota dell'1,7%
  • PEVE – 1,5 GWh (+34%): quota dell'1,2%
  • altri – 7,2 GWh (+213%): quota del 5,7%
  • Totale – 126,2 GWh (+154%)

E volendo includere anche i veicoli commerciali, a luglio sono state impiegate batterie per una capacità totale di 22,6 GWh (+101%).

  • CATL – 7,4 GWh (+169%): quota del 32,6%
  • LG Energy Solution di LG Chem – 5,1 GWh (+81%): quota del 22,5%
  • Panasonic – 2,5 GWh (+47%): quota del 10,9%
  • BYD – 2,1 GWh (+218%): quota del 9,3%
  • SK Innovation – 1,3 GWh (+91%): quota del 5,9%
  • Samsung SDI – 1,0 GWh (+12%): quota del 4,4%
  • CALB – 0,7 GWh (+355%): quota del 3,3%
  • Guoxuan – 0,5 GWh (+30%): quota del 2,1%
  • Envision AESC – 0,3 GWh (-7%) :quota dell'1,2%
  • PEVE – 0,2 GWh (+ 18%): quota dell'1,0%
  • alti – 1,5 GWh (+ 103%): quota del 6,8%
  • Totale – 22,6 GWh (+ 101%)

Dall'inizio dell'anno, questo dato sale a 137,1 GWh (+144%). Le prime tre posizioni della classifica non cambiano. I dati che comprendono anche mezzi come camion e autobus fanno vedere chiaramente come il mercato dei veicoli commerciali elettrificati sia ancora marginale rispetto a quello delle auto.

  • CATL – 41,2 GWh (+218%): quota del 30,0%
  • LG Energy Solution di LG Chem – 33,2 GWh (+ 152%): quota del 24,2%
  • Panasonic – 19,6 GWh (+66%): quota del 14,3%
  • BYD – 10,0 GWh (+207%): quota del 7,3%
  • SK Innovation – 7,4 GWh (+148%): quota del 5,4%
  • Samsung SDI – 7,0 GWh (+87%): quota del 5,1%
  • CALB – 3,9 GWh (+322%): quota del 2,8%
  • Guoxuan – 2,6 GWh (+156%): quota dell'1,9%
  • Envision AESC – 2,2 GWh (+12%): quota dell'1,6%
  • PEVE – 1,5 GWh (+34%): quota dell'1,1%
  • altri – 8,5 GWh (+159%): quota del 6,2%
  • Totale – 137,1 GWh (+144%)
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento