Mobileye inizia a testare le sue auto a guida autonoma a New York
Le auto a guida autonoma dovranno affrontare le difficoltà del traffico di New York.

Mobileye fa un ulteriore passo avanti nello sviluppo della sua piattaforma di guida autonoma annunciando di aver iniziato a testare le sue auto dotate di questa tecnologia all'interno della città di New York. Si tratta di una novità importante in quanto le strade di questa città sono particolarmente trafficate e complesse da gestire per una piattaforma di guida autonoma. Per Mobileye si tratta di un'opportunità per perfezionare ulteriormente la sua tecnologia grazie ai dati che ricaverà da questi nuovi test.
STRADE DIFFICILI
Il sistema dovrà gestire le difficoltà della viabilità delle strade di New York dove i conducenti guidano in maniera molto più "aggressiva" rispetto ad altre città. Le auto dovranno percorrere strade molto pericolose piene di lavori in corso, pedoni, ciclisti, ponti, tunnel e auto parcheggiate in doppia fila. Situazioni che potrebbero mettere in difficoltà una piattaforma di guida autonoma. Tuttavia, Mobileye ha scelto New York proprio per queste caratteristiche.
Guidare in aree urbane complesse come quelle di New York è un passo cruciale per verificare le capacità di un sistema autonomo e avvicinare il settore al lancio commerciale.
Da notare che solitamente è difficile vedere sulle strade di New York auto a guida autonoma visto che è complesso ottenere le autorizzazioni sembra a causa di una rigida regolamentazione per queste vetture. Mobileye è l'unica azienda attualmente in possesso di un permesso di test sulle strade pubbliche per questa città. Infatti, nel 2017, Cruise annunciò l'intenzione di voler testare per le strade di Manhattan i suoi veicoli a guida autonoma ma il progetto fu annullato senza grosse spiegazioni. Optimus Ride, con sede a Boston, ha testato navette autonome a Brooklyn, ma solo su strade private.
Proprio per queste difficoltà normative, le aziende che lavorano su questa tecnologia stanno sperimentando i loro veicoli altrove, in luoghi dove le leggi sono più favorevoli. Attualmente, a New York Mobileye sta utilizzando due auto per la sua sperimentazione. Nei prossimi mesi, questo numero salirà a sette. La società sta testando veicoli autonomi in diverse città in tutto il mondo per prepararsi ad un futuro lancio di un servizio di robotaxi. Lo scorso aprile, Mobileye ha dichiarato che proporrà un servizio di consegna attraverso auto senza conducente a partire dal 2023.