Cerca

Pininfarina Battista, l'hypercar elettrica si farà vedere al Goodwood Festival of Speed

L'hypercar elettrica Pininfarina Battista si potrà ammirare durante il prossimo Goodwood Festival of Speed.

Pininfarina Battista, l'hypercar elettrica si farà vedere al Goodwood Festival of Speed
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 lug 2021

Pininfarina ha scelto l'appuntamento del Goodwood Festival of Speed che si terrà dall'8 all11 luglio per mostrare al pubblico la sua nuova hypercar elettrica Battista che abbiamo avuto modo di vedere più volte in azione in alcuni contesti specifici come in pista. Gli appassionati potranno quindi osservare da vicino la nuova supercar all'interno dello spazio espositivo Electric Avenue dedicato ai veicoli elettrici.

La partecipazione a questo importante evento che lo scorso hanno fu annullato a causa dello scoppio della pandemia, segue ad una lunga serie di test a cui è stata sottoposta l'auto. Secondo il costruttore, le prime consegne dovrebbero iniziare verso la fine dell'anno. Pininfarina non ha voluto dire se la sua hypercar sarà impegnata in altre attività o se la si potrà ammirare solamente staticamente. Per Svantesson, CEO di Pininfarina, ha commentato:

Siamo entusiasti di portare Battista per la prima volta all'iconico Goodwood Festival of Speed. Questa hyper GT e il nostro futuro portafoglio di auto elettriche di lusso offriranno un bellissimo design, opportunità di personalizzazione e prestazioni entusiasmanti. L'Electric Avenue di Goodwood è una vetrina perfetta per questa visione del lusso futuro.

Ti potrebbe interessare

PRESTAZIONI ELEVATISSIME

L'hypercar elettrica Pininfarina Battista dispone di un powertrain composto da ben 4 motori elettrici, uno per ogni ruota. A disposizione dei fortunati che potranno guidare questa vettura 1.900 CV (1.397 kW) con 2.300 Nm di coppia. Le prestazioni, ovviamente, sono elevatissime. Per passare da 0 a 100 km/h servono meno di 2 secondi. Per toccare i 200 km/h, invece, bastano meno di 6 secondi e per raggiungere i 300 km/h sono necessari meno di 12 secondi. La velocità massima è di ben 350 km/h.

Il powertrain è alimentato da una batteria dalla capacità di 120 kWh che dovrebbe permettere un'autonomia di 500 km a patto, ovviamente, di non sfruttare a fondo la potenza del powertrain. Comunque, ai futuri proprietari il dato sulla percorrenza massima probabilmente interesserà poco. La Battista sarà prodotta in soli 150 esemplari.

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento