Cerca

Sono Motors Sion, nuova batteria e più autonomia per l'auto a pannelli solari

Sono Motors ha annunciato di aver deciso di integrare nella sua Sion una batteria di maggiore capacità che permetterà di disporre di una maggiore autonomia.

Sono Motors Sion, nuova batteria e più autonomia per l'auto a pannelli solari
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 giu 2021

Torniamo a parlare di Sion, la "controversa" auto elettrica di Sono Motors che si caratterizza per poter essere ricaricata parzialmente attraverso i pannelli solari presenti su buona parte della carrozzeria. A quanto pare, lo sviluppo sta continuando e il costruttore ha annunciato un'importante novità.

Ti potrebbe interessare

L’AUTONOMIA AUMENTA

L'azienda ha fatto sapere che ha svolto un sondaggio relativo alla batteria tra coloro che hanno già prenotato la vettura. Il 90% ha risposto che voleva una maggiore capacità. Per questo, Sono Motors ha deciso di modificare il progetto e di inserire nella sua vettura un accumulatore da 54 kWh al posto di quello da 35 kWh che, oggi, risulterebbe comunque inadeguato visti gli attuali standard delle auto elettriche.

La nuova batteria dispone di celle del tipo LFP (litio ferro fosfato). La più diretta conseguenza di questa novità è che aumenta l'autonomia della vettura che passa da 255 a 305 km. Inoltre, il nuovo accumulatore permette di ricaricare in corrente continua sino a 75 kW contro i precedenti 50 kW. Aumenta anche la durata: 3.000 cicli di carica o fino a 900.000 km percorsi. Il costruttore evidenzia di aver scelto celle LFP per la batteria anche in ottica di sostenibilità visto che non contengono cobalto, nichel e manganese.

Tutte le altre caratteristiche rimangono immutate, compresa la capacità potenziale di disporre in media di 112 km in più di autonomia a settimana grazie alla ricarica con i pannelli solari. Il costo del veicolo rimane sempre di 25.500 euro e la produzione dovrebbe iniziare nel corso del 2023. Il costruttore ha fatto poi sapere di aver ricevuto già oltre 13.000 prenotazioni per l'auto.

Non rimane che attendere ulteriori novità sullo sviluppo di questo modello. Si ricorda che Sono Motors ha dovuto affrontare diverse difficoltà, tanto che ad un certo punto sembrava che il suo progetto potesse naufragare. Problemi che sembrano essere stati superati. Attualmente, l'azienda sta anche collaborando con altre realtà per portare la sua tecnologia di ricarica fotovoltaica su altri veicoli.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento