La Germania apre le strade ai veicoli a guida autonoma
La Germania apre le strade alla guida autonoma: dal 2022 su specifici percorsi potranno circolare veicoli dotati di un sistema di Livello 4.

La Germania punta a portare i veicoli a guida autonoma sulle strade nel 2022. Infatti, il Bundestag ha approvato una proposta di legge che sostanzialmente autorizza la circolazione di questi mezzi anche se a specifiche condizioni. La novità riguarda tutte quelle vetture dotate di un sistema di guida autonoma di Livello 4 (Qui spieghiamo tutti i livelli) in cui è il computer a controllare il veicolo ma solo in precise condizioni, come il tipo di percorso affrontato.
SI PARTE DAL 2022
Il provvedimento passa ora al Bundesrat per l'approvazione prima che possa entrare in vigore. Dal 2022, dunque, questi mezzi potranno circolare sulle strade anche se solo su specifici percorsi dedicati che saranno individuati successivamente attraverso dei decreti attuativi. Ciò significa che si potranno vedere veicoli automatizzati per la consegna delle merci o per il trasporto delle persone come i bus navetta. Si tratta di un passo importante verso il futuro quando si potranno effettuare veri viaggi all'interno di veicoli senza conducente.
Sino ad ora, per poter sperimentare questi mezzi erano necessari permessi individuali. Presto non serviranno più. Con questa mossa, la Germania desidera recuperare il ritardo nel campo della guida autonoma, una tecnologia che potrebbe rimodellare l'industria dei trasporti ma che è enormemente complessa e costosa. Positiva, e non poteva essere altrimenti, la reazione sia del mondo politico sia dei costruttori di auto.
Per esempio, il ministro dei Trasporti Andreas Scheuer ha elogiato l'approvazione del disegno di legge, sollecitando che venga messo in atto il prima possibile.
La Germania sarà il primo Paese al mondo a portare in strada veicoli a guida autonoma dai laboratori di ricerca. Ora facciamo un importante passo avanti verso questo obiettivo.
L'industria automobilistica tedesca ha accolto con favore la mossa, considerandola un'importante opportunità per diventare un "leader di mercato globale" nel settore. La Germania, dunque, ha deciso di aprire le sue strade ai veicoli a guida autonoma. Nei prossimi mesi scopriremo che conseguenze avrà questa decisione in termini di progetti ed iniziative.