Cerca

Guida autonoma, il nuovo sensore LiDAR di Argo AI "vede" sino a 400 metri

Argo AI ha sviluppato un nuovo sensore LiDAR per la guida autonoma che può vedere sino ad una distanza di 400 metri.

Guida autonoma, il nuovo sensore LiDAR di Argo AI "vede" sino a 400 metri
Vai ai commenti 30
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 mag 2021

Per arrivare ad offrire la vera guida autonoma, il lavoro non si concentra solo sul software ma anche sull'hardware. Le auto, infatti, devono poter disporre di sensori che permettono di vedere sempre meglio l'ambiente circostante in tutte le condizioni. Sia di giorno e sia di notte, con la pioggia o con la nebbia, i sistemi devono sempre poter avere una perfetta percezione di quello che succede intorno alla vettura.

Per questo, diverse piattaforme, oltre a telecamere e  radar, sfruttano anche i sensori LiDAR che permettono di mappare l'ambiente e di vedere meglio gli ostacoli sulle strade. Tecnologia che grazie ad Argo AI ha fatto un importante salto avanti.

Ti potrebbe interessare

ARGO LIDAR

La società che si occupa di sviluppare soluzione per la guida autonoma e su cui hanno investito pure Volkswagen e Ford, ha annunciato il nuovo "Argo Lidar". Secondo Argo AI, il nuovo sensore ad alta risoluzione è in grado di "vedere" a 360 gradi sino ad una distanza massima di 400 metri, diventando il baricentro della sua piattaforma "Argo Self-Driving System". Il segreto di questo nuovo prodotto si chiama "Geiger-mode".

In pratica, il sensore è capace di rilevare anche la più piccola particella di luce (un singolo fotone). In questo modo è in grado di "vedere" oggetti che riflettono meno dell'1% della luce anche a lungo raggio e nell'oscurità totale della notte. Inoltre, gestisce perfettamente i passaggi improvvisi da un ambiente buio ad uno luminoso. Si pensi, per esempio, a quando si esce da una galleria. Sensore che è pure in grado di distingue oggetti molto piccoli in movimento.

http://youtu.be/I_tYxMh3ddA

Argo AI ha fatto sapere di stare lavorando per arrivare a produrre in serie il suo nuovo sensore LiDAR. Un primo lotto è già stato utilizzato sulle auto con cui la società sta sperimentando la sua soluzione di guida autonoma sulle strade. La piattaforma "Argo Self-Driving System" e quindi anche il nuovo sensore, saranno utilizzati anche dai partner e dai clienti della società. Dunque, anche da Ford e Volkswagen.

Al riguardo, si ricorda che nel 2025 il costruttore tedesco punta a lanciare un servizio di trasporto passeggeri a guida autonoma con il suo ID. BUZZ dotato proprio delle tecnologie sviluppate da Argo AI. 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento