Cerca

Baidu lancia un servizio di robotaxi a Pechino

Baidu ha avviato un servizio di robotaxi a guida autonoma all'interno di un'area della città di Pechino; le auto saranno gestite da remoto in caso di necessità.

Baidu lancia un servizio di robotaxi a Pechino
Vai ai commenti 37
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 mag 2021

Baidu ha lanciato a Pechino il suo servizio di robotaxi. Si tratta di un importante passo avanti verso la commercializzazione di massa dei servizi di trasporto basati su veicoli senza conducente. Infatti, Apollo Go Robotaxi utilizza autovetture completamente automatizzate, prive anche di un autista chiamato ad intervenire solo in caso di necessità.

Ti potrebbe interessare

COME FUNZIONA?

Questo innovativo servizio di trasporto è stato lanciato presso lo Shougang Park della città, uno dei siti presso i quali si svolgeranno le Olimpiadi di Pechino 2022. Durante la futura manifestazione sportiva, le auto saranno utilizzate anche come navette per atleti e personale. Ma come funziona? Le persone dovranno utilizzare l'applicazione Apollo Go per localizzare il robotaxi più vicino alla loro posizione e richiedere la corsa (sono state allestite delle apposite fermate).

Per sbloccare il veicolo e salire a bordo, le persone dovranno verificare la propria identità effettuando la scansione di un QR Code e di un codice sanitario (per ragioni di sicurezza visto il delicato momento). Una volta saliti a bordo, i clienti non dovranno fare altro che premere sul pulsante "Inizia il viaggio". il sistema si assicurerà che le cinture di sicurezza siano allacciate e le porte siano chiuse. Anche se non c'è alcun autista a bordo, le auto sono comunque gestite da remoto attraverso una connessione 5G. In caso di bisogno, un operatore potrà prendere il controllo della vettura.

Attualmente sarebbero in funzione una decina di autovetture a guida autonoma all'interno di un'area circoscritta. Una corsa costa poco meno di 4 euro. Possono salire solo passeggeri tra i 18 e i 60 anni. L'apertura al pubblico di questo servizio arriva dopo una lunghissima fase di test in diverse città della Cina tra cui ovviamente Pechino. Complessivamente sono stati percorsi oltre 10 milioni di km durante le sperimentazioni.

L'obiettivo di Baidu, ovviamente, è quello di espandere ulteriormente il suo servizio robotaxi in più città.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento