Devi ricaricare un'auto elettrica? Arriva l'etichetta per non sbagliare
Dal 20 marzo scatta l'obbligo delle nuove etichette per le auto elettriche che aiuteranno gli utenti a ricaricarle senza fare confusione tra cavi e diverse prese.

Quando si acquista un'auto elettrica o Plug-in si entra in un nuovo mondo fatto anche di cavi e prese di diversa tipologia. Un cambiamento che può disorientare, soprattutto all'inizio. Fare confusione è quindi molto semplice. Con l'obiettivo di aiutare le persone a comprendere meglio la gestione della ricarica del proprio mezzo, l'Unione Europea ha introdotto l'obbligo di utilizzo di una serie di nuove etichette a partire dal prossimo 20 di marzo 2021. Etichette che saranno usate in tutti e 27 gli stati membri dell’Unione Europea, nei Paesi AEA (Islanda, Lichtenstein e Norvegia) e anche in Macedonia, Serbia, Svizzera e Turchia.
A partire da questa data, le etichette troveranno posto sui seguenti veicoli elettrici ricaricabili di nuova produzione in corrispondenza della presa di ricarica:
- ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli
- autovetture
- veicoli commerciali leggeri
- veicoli commerciali pesanti
- autobus e pullman
In aggiunta, le etichette saranno collocate anche sui cavi di ricarica staccabili, sulle colonnine in corrispondenza della presa di corrente o del luogo in cui è riposto il connettore, sul libretto delle istruzioni del veicolo (cartaceo e digitale) e presso le concessionarie.
Già come avviene oggi con le auto endotermiche, le persone non dovranno fare altro che verificare la lettera presente all'interno dell'etichetta per distinguere le diverse prese di ricarica. Dunque, per effettuare un pieno di energia in tutta semplicità, basterà controllare che l'etichetta del proprio veicolo corrisponda a quella riportata sulla stazione di ricarica. Entrambe sono esagonali e nello specifico avremo per il connettore e la presa del veicolo, un simbolo bianco / argento con sfondo interno nero e contorno bianco / argento e per la spina e la presa di corrente, un simbolo nero con sfondo interno bianco / argento e contorno nero.
Per comprendere il significato delle varie lettere è stata creata anche un'apposita tabella di facile comprensione. Per chi volesse avere maggiori informazioni sulle etichette per le auto elettriche (anche quelle per i modelli endotermici) è disponibile un apposito sito.