Mercato auto Europa 2020: crollo delle immatricolazioni a novembre
Il mese di novembre del mercato auto Europa 2020 chiude con una pesante flessione a causa del Coronavirus.

Il mercato auto Europa 2020 chiude il mese di novembre con un pesante calo. Come riporta ACEA, le immatricolazioni a livello dell'Unione Europea hanno mostrato una flessione del 12% (-13,5% considerando anche EFTA e Regno Unito). Questo dato estremamente negativo è frutto soprattutto delle nuove restrizioni applicate dai Paesi per attenuare la diffusione del pericoloso virus.
Guardando al mercato auto europeo nella sua complessità da inizio anno, la flessione raggiunge il 25,5% (26,1% con EFTA e Regno Unito). Tradotto in numeri più comprensibili, rispetto ai primi 11 mesi del 2019 ci sono state circa 3 milioni di immatricolazioni in meno. Lo scoppio della pandemia sta pesando davvero tanto sul settore automotive causando una crisi senza precedenti. E viste le incertezza sul fronte sanitario, il futuro non promette nulla di buono.
A pesare sui dati di novembre soprattutto i risultati di Francia e Spagna i cui mercati hanno registrato flessioni del 27% e del 18,7%. Più contenuti, invece, i cali di Italia (-8,3%) e Germania (-3%). Guardando ai primi 11 mesi del 2020, tra i principali mercati, quello spagnolo ha fatto registrare la flessione peggiore (-35,3%). A seguire Italia (-29,0%), Francia (-26,9%) e Germania (-21,6%).
Guardando ai dati di novembre a livello dei Gruppi automobilistici, FCA limita i danni con un -2,6%, merito soprattutto di Jeep che ha fatto segnare un'importante crescita. In netto calo, invece, il Gruppo Volkswagen. Medesimo pesante risultato anche per il Gruppo PSA, per il Gruppo Renault e per il Gruppo Hyundai.
A questo punto sarà importante vedere i dati del mese di dicembre che rischiano di essere ancora peggiori. Sarà poi possibile anche avere un quadro complessivo dell'andamento dell'interno mercato auto europeo del 2020.
[Fonte dati: ACEA]