Cerca

Batterie auto elettriche: l'Unione Europea vuole regole più severe

L'Unione Europea intende porre delle regole precise per la produzione delle batterie per le auto elettriche in Europa.

Batterie auto elettriche: l'Unione Europea vuole regole più severe
Vai ai commenti 10
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 dic 2020

L'Unione Europea intende diventare protagonista nel mercato delle batterie per le auto elettriche. Questo, però, richiederà anche delle specifiche regole per quanto riguarda la loro sostenibilità ambientale. Automotive News Europe riporta che l'Unione Europea intende imporre dei requisiti più severi per la produzione delle batterie nell'ambito dei suoi progetti volti a promuovere i veicoli elettrici e l'energia pulita. Virginijus Sinkevicius, commissario europeo per l'ambiente, ha dichiarato:

Nella nostra valutazione, l'UE diventerà il secondo più grande mercato mondiale per le batterie. Il numero di batterie immesse sul mercato dell'UE e la loro importanza cresceranno nei prossimi anni. La loro sostenibilità dal punto di vista ambientale non dovrebbe essere ignorata.

L'Unione Europea ha investito molto nel suo progetto Battery Alliance per creare un comparto delle batterie competitivo a livello globale che consenta di rendersi indipendenti dalla Cina che oggi fornisce le batterie alla maggior parte dei costruttori di auto. Entro il 2025, il mercato europeo delle batterie dovrebbe valere 250 miliardi di euro. Per questa data, la produzione dovrebbe raggiungere un livello tale da permettere di accontentare la domanda dei costruttori europei.

Vista la crescita rapida di questo mercato, l'Unione Europea intende predisporre delle regole per rendere la produzione degli accumulatori più sostenibile. Come sottolinea sempre Sinkevicius, l'Unione Europea chiederà alle industrie del settore un approvvigionamento più responsabile delle materie prime, l'utilizzo di energia pulita durante i processi produttivi, la riduzione delle sostanze pericolose e l'aumento dell'efficienza energetica e della durata delle batterie.

Le nuove regole si dovrebbero applicare ad ogni tipologia di batteria, indipendentemente dalla loro chimica, sia a quelle prodotte in Europa ma anche per quelle che arrivano dall'estero.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento