Pneumatici invernali: niente proroga, l'obbligo scatta dal 15 novembre
Il 15 novembre scatta l'obbligo degli pneumatici invernali; chi è in zona rossa potrà recarsi tranquillamente dal gommista.

Alla fine non è arrivata la proroga: dal 15 novembre 2020 scatta dunque l'obbligo degli pneumatici invernali. Vista la situazione in cui versa il Paese a seguito dell'aumento della diffusione del pericoloso virus che ha portato a nuove precise regole restrittive, soprattutto in alcune regioni, si pensava che potesse arrivare una qualche forma di rinvio ma così non è stato. Il Ministero dei Trasporti ha dato dunque parere negativo.
Entro il 15 novembre, cioè questa domenica, sarà necessario procedere con la sostituzione degli pneumatici estivi con quelli invernali. In alternativa si potranno avere a bordo le catene da neve. In caso contrario sono previste multe salate e la perdita dei punti della patente. L'obbligo delle dotazioni invernali non vale, comunque, su tutte le strade. Rientrano quelle extraurbane e le autostrade dove sono presenti gli appositi cartelli. In casi specifici, comunque, l'obbligo può essere esteso pure alle aree urbane.
Tuttavia, per avere un quadro più preciso delle ordinanze in vigore, regione per regione, è possibile visionare l'apposita sezione all'interno del sito "Pneumatici Sotto Controllo". Vale la pena evidenziare che anche chi si trova all'interno di una zona rossa può recarsi dal gommista per effettuare il cambio degli pneumatici. I gommisti, infatti, sono tra le attività che possono rimanere aperte come stabilito nell'ultimo DPCM. Le persone dovranno munirsi solo di apposita autocertificazione.
Ovviamente si potrà sempre effettuare il cambio anche dopo il 15 novembre. Nel caso si venisse fermati, però, si rischierà una multa da 41 a 168 euro nei centri abitati e da 84 a 335 euro sulle strade extraurbane e sulle autostrade. Si ricorda, infine, che gli pneumatici invernali si riconoscono perché dispongono del simbolo del fiocco di neve all'interno di un profilo di una montagna con a fianco le sigle M+S, MS, M&S, M-S.