Cerca

Isuzu D-Max N60: il pickup si rinnova con tante novità

Debutta il nuovo Isuzu D-Max N60, un pickup robusto pensato per essere un compagno di lavoro versatile.

Isuzu D-Max N60: il pickup si rinnova con tante novità
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 ott 2020

Isuzu ha presentato il nuovo D-Max N60, un pickup pensato per essere robusto e versatile. In Italia, prezzi a partire da 24.100,00 + Iva + messa su strada per il 4×2 singola cabina.

COSTRUITO PER RESISTERE

La settima generazione del pickup giapponese dispone di nuovo design più aggressivo, una maggiore altezza del cassone da terra e nuove linee più aerodinamiche che consentono di contenere consumi e vibrazioni anche a velocità elevate. La cabina più spaziosa facilita le operazioni di entrata ed uscita. Dentro si sta più comodi che in passato grazie a molteplici regolazioni del sedile conducente e alla possibilità di regolare il volante multifunzione con servosterzo elettrico sia in altezza che in profondità.

Tre sono le versioni di cabina. A seconda del tipo di cabina, sono disponibili varie varianti fino ad arrivare alla doppia cabina con quattro versioni di allestimento che permettono di accontentare ogni esigenza. I clienti possono scegliere tra 9 colorazioni differenti.

Struttura di cabina, telaio e sospensioni sono state completamente riviste per garantire il massimo comfort. La cabina ad esempio è costruita con acciai ad alta resistenza strutturale, per combinare leggerezza e robustezza. I supporti della cabina a taglio garantiscono un incremento del comfort in fase di guida, smorzando gli effetti di vibrazioni e asperità. Inoltre, le sospensioni anteriori indipendenti e quelle posteriori a balestra sono state ulteriormente rinforzate. I dischi freno anteriori autoventilanti hanno un diametro maggiorato di ulteriori 20 mm, per garantire sicurezza e comfort anche in fase di frenata.

Il pickup dispone di una capacità di traino di 3.500 kg. Per questo, la prima marcia del cambio manuale è “molto corta” per consentire una partenza senza difficoltà in qualsiasi condizione di carico, anche sulle salite più ripide. La funzione TSC permette di trainare in tutta sicurezza un rimorchio anche a velocità sostenute, agendo automaticamente sul sistema frenante per ridurre eventuali oscillazioni prodotte da forze esterne, come quelle derivanti da vento laterale.

Parlando del motore, il nuovo D-Max N60 dispone di un 4 cilindri diesel turbo omologato Euro 6d in grado di erogare 120 kW e una coppia di 360 Nm abbinato ad un cambio manuale o automatico. Parlando di emissioni e di consumi, il costruttore dichiara 191g/km di CO2 e 7.3l/100km con il cambio manuale e 195g/km di CO2 e 7.4l/100km con l'automatico.

Isuzu D-Max N60 può contare su di una trazione integrale che permette di affrontare senza problemi qualsiasi strada. Per le condizioni più estreme e i carichi più gravosi sono presenti le marce ridotte. L’altezza minima dal suolo, il sistema di aspirazione e lo sfiato del differenziale posteriore sono stati riprogettati ed assicurano sul nuovo D-Max N60 una capacità di guado di 800 mm.

Infine, per garantire la massima sicurezza, sono presenti diversi sistemi ADAS tra cui Traction Control System (TCS), Blind Spot Monitor (BSM), Emergency Lane Keeping (ELK), Rear Cross Trafic Alert (RCTA), Front Collision Warning (FCW), Lane Keep Assist System (LKAS), MAM e Adaptive Cruise Control (ACC) solo per cambio automatico, Autonomous Emergency Brake (AEB), Traffic Sign Recognition (TSR), Manual Speed Limiter (MSL), Intelligent Speed Limiter (ISL), Driver Monitoring, Line Departure Warning System (LDWS), Line Departure Prevention (LDP), Multi Collision Brake e la funzione di chiamata di emergenza e-Call.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento