Cerca

La macchina più veloce al mondo? La SSC Tuatara con 508,73 km/h

SSC Tuatara ha ottenuto il nuovo record di velocità per auto certificato con oltre 508 Km/h.

La macchina più veloce al mondo? La SSC Tuatara con 508,73 km/h
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 ott 2020

L'auto più veloce al mondo è, adesso, la SSC Tuatara. Questa hypercar, infatti, ha infranto il record per le auto di produzione, alzando l'asticella a 508,73 km/h. In realtà, questa autovettura è stata capace di andare anche oltre, ma il risultato è la media calcolata su due passaggi sul medesimo percorso, uno all'andata e uno al ritorno. Unico modo per validare il risultato. Il test è stato effettuato su di un tratto di strada, ovviamente chiusa al traffico, del Nevada.

Nel primo passaggio, l'hypercar, guidata dal pilota professionista Oliver Webb, ha raggiunto la velocità massima di appena, si fa per dire, 484,54 Km/h. Il secondo tentativo, sul fronte opposto, ha dato un risultato ben migliore. L'auto, infatti, ha toccato l'incredibile velocità di 532,93 Km/h. La media, appunto, è stata di 508,73 Km/h. Ma secondo chi l'ha guidata c'era ancora del margine per andare ancora un po' oltre.

Ci sarà un nuovo tentativo? Chissà. A titolo di curiosità, la SSC Tuatara ha cancellato il record non ufficiale della Bugatti Chiron che aveva toccato i 490,484 km/h (in un solo verso) e quello ufficiale ottenuto nel 2017 dalla Koenigsegg Agera RS con 447,27 Km/h. Per infrangere la barriera dei 500 Km/h, questa hypercar ha potuto contare sul suo potente motore, un V8 di 5,9 litri in grado di erogare 1.750 CV (1.287 kW) se alimentato con etanolo E85. Potenza che scende a "soli" 1.350 CV (993 kW) utilizzando la "comune" benzina a 91 ottani.

Per certificare la prestazione è stata utilizzata una sofisticata attrezzatura satellitare che ha permesso di rilevare con estrema precisione la velocità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento