Cerca

Lynk & Co Zero Concept: crossover elettrico con tecnologia Mobileye

Al Salone di Pechino, Geely ha presentato Zero Concept, una concept car elettrica a marchio Lynk & Co che debutterà nel 2021.

Lynk & Co Zero Concept: crossover elettrico con tecnologia Mobileye
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 set 2020

Geely ha scelto il Salone di Pechino per svelare Zero Concept, la concept car di una nuova auto elettrica che debutterà nel corso del 2021. L'auto sarà proposta con il marchio Lynk & Co, casa automobilistica di proprietà del Gruppo cinese che si occupa di veicoli dai contenuti premium. Visto che il debutto è atteso il prossimo anno, le linee del modello di serie non dovrebbero differire molto da quelle di questo concept.

Zero Concept è un crossover elettrico che poggia sulla piattaforma SEA (Sustainable Experience Architecture) espressamente progettata per i veicoli a batteria e che sarà utilizzata anche su altri modelli elettrici del Gruppo cinese (dunque anche quelli di Volvo e Polestar). Di questa nuova autovettura sappiamo molto poco in quanto non sono stati condivisi particolari dettagli tecnici. Il design è interessante e ci sono alcuni elementi, soprattutto di profilo, che ricordano un po' la Jaguar I-Pace. L'auto è lunga 4.950 mm. Gli interni sono decisamente moderni con un ampio display centrale dedicato all'infotaimment che domina la plancia.


Nulla è stato detto su motori e batteria ma Zero Concept dovrebbe offrire oltre 700 Km di autonomia secondo il ciclo NEDC. Il crossover elettrico, però, disporrà di avanzati sistemi ADAS. Geely ha annunciato un importante accordo con Mobileye, società israeliana controllata da Intel che si occupa dello sviluppo di soluzioni per la guida autonoma. Zero Concept integrerà la soluzione di guida assistita CoPilot di Lynk & Co che funziona grazie al nuovo sistema Mobileye SuperVision. Mobileye fornirà sia l'hardware che il software, oltre agli aggiornamenti che miglioreranno costantemente i sistemi di assistenza alla guida.

Il crossover elettrico sembra quindi disporre di caratteristiche interessanti. Non rimane che attendere da parte del costruttore ulteriori informazioni per saperne di più.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento