Cerca

@VTM, il futuro dell’automotive riprende la sua corsa da Torino

Il 16 – 17 settembre si terrà @VTM, l'evento di avvicinamento all'edizione 2021 di VTM di fine marzo 2021.

@VTM, il futuro dell’automotive riprende la sua corsa da Torino
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 lug 2020

Il 16 – 17 settembre si terrà @VTM, l’evento on-site (presso il Teatro Regio di Torino) e online di avvicinamento alla prossima edizione di VTM (Vehicle and Transportation Technology Innovation Meetings), in programma a fine marzo 2021, la nota  business convention internazionale dedicata al mondo dell'automotive e dei trasporti. La manifestazione è organizzata da abe (advanced business events) con Regione Piemonte, Camera di Commercio di Torino, Camera di Commercio di Cuneo e Ceipiemonte.

@VTM riunirà il vasto universo dell’automotive con un evento speciale che si terrà ancora una volta a Torino. L'appuntamento prevede una sessione di conferenze dal vivo, fruibili anche sul web, con interventi da parte di attori internazionali protagonisti dell'evoluzione dei trasporti, seguiti da webinar, un’esposizione virtuale (che durerà sino al 21 settembre) e sessioni di incontri b2b con buyer nazionali e internazionali. La conferenza principale e i webinar saranno aperti al pubblico e fruibili online su Youtube e sul sito dell’evento. Gli incontri B2B, sempre online, sono riservarti alle aziende che si iscriveranno. Gli eventi fisici si terranno nel massimo rispetto delle norme sanitarie per evitare la diffusione del pericoloso virus.

Tra gli sponsor che hanno dato formale conferma si menzionano ACCENTURE, BLUE ENGINEERING, CONTINENTAL engineering services, CSI, DACA-I, DENSO, FEV, GM e KEYSIGHT. Tra i principali temi che si affronteranno:

  • Materiali, soluzioni e tecnologie innovative nella produzione;
  • Componenti, Tecnologie e sistemi per lo sviluppo e la produzione di veicoli ibridi e elettrici;
  • Connettività, digitalizzazione e cybersecurity;
  • Componenti, soluzioni e sistemi per l’assistenza al guidatore e la guida autonoma;
  • Servizi di mobilità.

Sul sito dedicato all'evento è possibile trovare ulteriori informazioni oltre che iscriversi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento