Ineos Grenadier: per chi cerca un vero fuoristrada
Ineos ha tolto i veli al suo fuoristrada Grenadier la cui produzione inizierà nel corso del 2021; disporrà di motori BMW.

Per chi cerca un fuoristrada vero, in grado di affrontare un po' tutte le tipologie di terreni, arriva la nuova proposta firmata da INEOS Automotive che ha svelato il suo Grenadier. Si tratta di un progetto partito da zero, basato su di una nuova piattaforma. L'obiettivo che si è posto il costruttore è quello di arrivare a soddisfare le esigenze di chi cerca un 4×4 robusto ed efficace per poter affrontare ogni asperità del terreno.
L'idea del progetto nasce nel 2017 da un'intuizione del Presidente di Ineos Sir Jim Ratcliffe. L'azienda non si occupa, però, di auto in quanto opera nel settore petrolchimico. Per questo, viene creata INEOS Automotive Limited, con un team di professionisti del settore automobilistico impegnati a tradurre in realtà quella idea iniziale. Il fuoristrada è un perfetto mix tra le solidità e praticità tipicamente britanniche e il rigore ingegneristico di matrice tedesca. Esteticamente, infatti, ricorda il vecchio Defender.
Adesso, grazie alla collaborazione con il partner tecnico Magna è stata avviata la fase dello sviluppo di serie con i test su strada dei prototipi. I motori sono BMW e quindi garanzia di potenza ed affidabilità. Il Grenadier entrerà in produzione verso la fine del 2021. Non ancora comunicati, per il momento, i prezzi.