Cerca

Auto elettriche: con Bosch si accede a 150 mila stazioni di ricarica

Attraverso l'applicazione messa a disposizione da Bosch è possibile accedere ad oltre 150 mila stazioni per la ricarica delle auto elettriche in Europa.

Auto elettriche: con Bosch si accede a 150 mila stazioni di ricarica
Vai ai commenti 9
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 giu 2020

Ricaricare un'auto elettrica è un dei problemi che le persone devono affrontare quando acquistano un veicolo di questa tipologia. Secondo alcune ricerche di UScale e NewMotion, mediamente gli utenti si dotano di 6 app di ricarica sul proprio smartphone e sino a 5 tessere per l'accesso alle stazioni. Se a questo si aggiunge che spesso non è chiaro se una colonnina  è libera oppure no e se funziona, la situazione non è certo pratica.

Bosch si è posta l'obiettivo di rendere l'esperienza di ricarica delle auto elettriche più comoda per le persone. L'azienda, infatti, sta lavorando per realizzare dei servizi che permettano ai possessori di veicoli a batteria di poter accedere ad una delle più grandi reti per la ricarica in Europa. Ad oggi, attraverso lo smartphone, è già possibile accedere a più di 150.000 stazioni in 16 Paesi europei.

Il tutto con grande facilità visto che per registrarsi, ricaricare e pagare si fa tutto in pochi passaggi. Inoltre, c'è la massima trasparenza sui prezzi applicati. Questa ampia rete è stata realizzata stipulando contratti con gli operatori e utilizzando metodi come il roaming per la connessione alle colonnine. Inoltre, si prevede che nel 2020 arrivi a contare su circa 200.000 stazioni di ricarica in tutta Europa. L'accesso al network è possibile attraverso l'app proprietaria "Charge My EV" (non disponibile al momento in Italia) o quelle dei partner. Per maggiori informazioni su come ricaricare un'auto elettrica vi rimandiamo alla nostra guida dedicata.

Ma i progetti di Bosch vanno ben oltre la singola applicazione per smartphone. La società, infatti, sta sviluppando una soluzione integrata di navigazione e ricarica in cui infotainment e sistema di propulsione elettrico lavorino assieme. Grazie a tale soluzione, le case automobilistiche e i gestori di flotte possono offrire una nuova esperienza utente che semplifica la gestione della ricarica.

Questo tipo di procedura aggiorna costantemente i guidatori e i veicoli elettrici sulla carica rimanente e su dove sia possibile ricaricare. Se la stazione individuata è occupata, viene riprogrammata automaticamente un’altra sosta per ricaricare e, di conseguenza, viene riprogrammato anche il sistema di navigazione. Inoltre, i percorsi consigliati e le stazioni di ricarica vengono adattati alle preferenze del guidatore, come, per esempio, il desiderio di fare rifornimento in maniera particolarmente rapida o economica.

I guidatori possono anche richiedere al sistema di cercare le stazioni vicine ai ristoranti o con WiFi gratuito per poter godere di alcuni servizi aggiuntivi durante la sosta.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento