Auto elettrica a corto di energia? Arriva il caricatore mobile di Blink
Blink Charging ha presentato un caricatore mobile per le auto elettriche che permette ai servizi di assistenza stradale di soccorrere i veicoli a batteria a corto di energia.

A secco con la propria auto elettrica e nelle vicinanze non c'è nemmeno una colonnina? In soccorso può arrivare il nuovo prodotto sviluppato da Blink Charging. Trattasi di un caricatore mobile per le auto elettriche. Sicuramente una soluzione tecnicamente molto interessante anche se non molto pratica da utilizzare. Specifiche alla mano, questa soluzione di ricarica portatile per le EV è capace di offrire una potenza sino a 9,6 kW. (Qui la guida su come ricaricare le auto elettriche)
Per poter erogare energia, questo prodotto dispone di un motore a benzina. In tal senso è presente un serbatoio di 10,9 galloni, pari a poco più di 41 litri. Proprio per questo motivo, il caricatore mobile non è leggero (circa 158 Kg) e sarebbe controproducente tenerlo nel bagagliaio della propria autovettura a batteria. Piuttosto, è stato progettato per le assistenze stradali che potranno intervenire per soccorrere i possessori di un'auto elettrica rimasti a corto di energia.
Inoltre, questa stazione portatile per la ricarica delle auto elettriche non è progettata per fare il pieno di energia ma per dare quel po' di carica sufficiente per consentire all'autovettura di raggiungere la colonnina più vicina. Del resto, ben difficilmente le auto a batteria rimangono senza energia troppo distanti da un punto di ricarica. Facile da utilizzare, dispone di un'autonomia di utilizzo di circa 9 ore al 50% del carico massimo. I prezzi, al momento, non sono ancora stati resi ufficialmente noti.
Per quanto uno strumento del genere possa sembrare poco utile, con la diffusione delle auto elettriche, sempre di più le assistenze stradali avranno a che fare con auto a batteria in panne a causa della mancanza di energia. Un servizio di genere, in Italia è già erogato da E-GAP.