Cerca

Guida autonoma: la troppa sicurezza potrebbe spingere a bere di più | Ricerca

La guida autonoma permetterà di ridurre i casi di guida in stato di ebrezza ma potrebbe portare le persone a bere di più.

Guida autonoma: la troppa sicurezza potrebbe spingere a bere di più | Ricerca
Vai ai commenti 64
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 apr 2020

Può sembrare una provocazione ma invece è il frutto di uno studio condotto dalla Curtin University poi pubblicato su Drug and Alcohol Review. Bene, secondo questa ricerca, la guida autonoma potrebbe portare le persone a bere più alcolici. Tutti conoscono i benefici della guida autonoma, soprattutto quando davvero le auto potranno portare le persone in giro in maniera del tutto automatizzata. Una forma di mobilità che garantirà, in futuro, viaggi molto più sicuri e rilassati. (Scopri i diversi livelli di guida autonoma)

LA RICERCA

Ma i vantaggi della guida autonoma potrebbero portare le persone ad abusare degli alcolici visto che potranno viaggiare in tutta sicurezza all'interno delle loro auto. I ricercatori hanno intervistato 1.334 adulti che sono soliti bere alcolici per capire se dopo aver bevuto avessero intenzione di mettersi alla guida oppure no, potendo contare sull'aiuto della guida autonoma. Circa la metà degli intervistati, il 49% per l'esattezza, ha fatto sapere di non aver problemi a salire in auto e di guidare potendo disporre dell'aiuto della guida autonoma.

Il dato più interessante e soprattutto il più preoccupante è che il 37% del campione intervistato ha fatto sapere che addirittura potrebbe bere molto di più visto che sarà l'auto a guidare. La ricerca ha evidenziato che questa tendenza è maggiore nelle fasce d'età più giovani. Certamente, la guida autonoma permetterà di rendere più sicura la guida, evitando che possano accadere incidenti riconducibili allo stato di ebrezza.

Tuttavia, quanto emerge dalla ricerca apre un problema tutto nuovo che dovrà certamente essere preso in considerazione in futuro, anche da parte dei legislatori. I benefici dei veicoli autonomi possono quindi essere sminuiti da queste conseguenze negative che comunque riguardano non la tecnologia ma il comportamento dell'essere umano.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento