Cerca

Assicurazioni auto: calano i prezzi e crescono le sottoscrizioni online

Il Coronavirus ha stravolto l'economia italiana e ha rivoluzionato diversi settori tra cui quello delle assicurazioni auto dove si segnalano forti cali e una maggiore propensione all'online.

Assicurazioni auto: calano i prezzi e crescono le sottoscrizioni online
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 mar 2020

La pandemia del Coronavirus sta bloccando l'Italia così come molti altri Paesi del mondo. Una delle prime conseguenze è un drastico calo dell'utilizzo dei mezzi di trasporto siano essi auto o moto. Con le persone che non possono uscire di casa se non per motivi inderogabili, il Governo, nel decreto "Cura Italia" ha introdotto specifiche novità per le patenti e per le revisioni. Inoltre, è stato concesso deroga alla copertura delle assicurazioni in scadenza.

Con il mercato auto sostanzialmente paralizzato o quasi, anche quello delle assicurazioni ne sta, ovviamente, risentendo. Secondo SOStariffe.it, relativamente al settore delle assicurazioni auto, le ricerche online si sono inizialmente ridotte per poi mostrare timidi segnali di ripresa. Il dato interessante, però, è un importante incremento dell'utilizzo del comparatore online. Inoltre, è stato evidenziato un calo dei costi delle polizze.

Ovviamente, le persone oggi hanno esigenze diverse rispetto ad un mese fa e quindi è normale che online si concentrino maggiormente sui servizi di e-commerce che possano fornire beni di prima necessità. Tuttavia, nonostante l'assicurazione non sia oggi un bene essenziale, SOStariffe.it ha notato un miglioramento della qualità del traffico sul suo comparatore. Nello specifico, ha rilevato un tempo di permanenza superiore del 20% ed un incremento del tasso di vendita del 10%.

Un tasso di permanenza superiore significa, secondo l'analisi, una maggiore attenzione. Dunque, le persone sarebbero realmente interessate alle polizze, magari perché in scadenza e non sarebbero solo curiose di scoprire genericamente i prezzi offerti dalle varie compagnie. È stata poi notata anche una sensibile riduzione dei costi delle polizze di Responsabilità Civile con picchi che hanno superato il 20% in meno rispetto al periodo pre-pandemia.

Le regioni maggiormente interessate dal calo dei prezzi sono, in ordine, Puglia (-23,4%), Lombardia (-20,1%) e Liguria (-18,6%). Le uniche ad aver registrato un aumento dei costi, invece, sono Valle d’Aosta (+2,7%) e Abruzzo (14,6%). In Italia, il calo medio è stato dell'11,6%. Per chi ha l'impellente necessità di rinnovare la propria polizza per la responsabilità civile auto può quindi sfruttare questo periodo per trovare offerte molto interessanti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento